Syensqo: emergenza ieri sera per la perdita in aria di una sostanza tossica
SPINETTA MARENGO - Emergenza ieri sera all'interno del polo chimico, oggi gestito da Syensqo, per la perdita di una sostanza…
ALESSANDRIA – A seguito della fuoriuscita di PFIB dallo stabilimento Syensqo di Spinetta Marengo, il Partito Democratico di Alessandria ha espresso forte preoccupazione e ha sollecitato un intervento immediato da parte delle istituzioni. In una nota diffusa il 18 febbraio, la segreteria del Pd locale ha denunciato la gravità dell’episodio e la necessità di misure preventive più efficaci.
Nel comunicato, il Partito Democratico evidenzia l’elevata pericolosità del PFIB, gas classificato tra le sostanze chimiche più tossiche, e critica la gestione dell’incidente. L’attenzione si concentra soprattutto sull’intervento tardivo di Arpa Piemonte, avvisata da Syensqo solo a emergenza conclusa.
“La salute delle persone e la tutela dell’ambiente sono più importanti di qualsivoglia interesse economico”, si legge nel documento. Il Pd chiede con fermezza quali azioni intendano adottare Regione e Provincia per garantire la sicurezza della popolazione e prevenire ulteriori emergenze ambientali.
Uno degli aspetti chiave della dichiarazione è l’appello al principio di precauzione, che impone di agire preventivamente di fronte a potenziali rischi per la salute pubblica. Il partito chiede che le istituzioni adottino provvedimenti concreti, soprattutto considerando che non è ancora nota la quantità di gas tossico fuoriuscita.
L’episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza industriale e sulla gestione delle emergenze ambientali nel territorio alessandrino. Il Partito Democratico si aspetta ora risposte dalle autorità competenti e azioni concrete per proteggere lavoratori e cittadini.
L’Agenzia alessandrina precisa che, “Nella mattinata odierna i tecnici di Arpa hanno svolto un sopralluogo per approfondire l’evento accaduto nella serata scorsa. Sono stati acquisiti alcuni primi elementi inerenti le situazioni che possono avere determinato lo stato di emergenza interno allo stabilimento, le prime ipotesi di cause e le procedure messe atto per la sua gestione. La ditta ha avviato l’indagine interna finalizzata ad identificare le cause dell’evento, le azioni correttive e le azioni preventive/di miglioramento. L’Agenzia proseguirà gli approfondimenti sulla base delle informazioni acquisite e degli ulteriori elementi di conoscenza che saranno disponibili nei prossimi giorni”.
Syensqo: emergenza ieri sera per la perdita in aria di una sostanza tossica
SPINETTA MARENGO - Emergenza ieri sera all'interno del polo chimico, oggi gestito da Syensqo, per la perdita di una sostanza…