‘Costruisci il tuo futuro’, il seminario rivolto ai giovani studenti
Giovedì 20 febbraio dalle 9, il convegno rivolto agli alunni della quarta e della quinta superiore organizzato dalla Sottocommissione Giovani e Lavoro del Distretto Rotary 2032 nell'Aula Magna dell'Upo
ALESSANDRIA – Un’occasione di crescita e orientamento per i giovani: il 20 febbraio 2025, dalle 09:00 alle 12:15, si terrà nell’Aula Magna dell’Università del Piemonte Orientale un importante seminario rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte superiori.
L’evento, promosso dalla Sottocommissione Giovani e Lavoro del Distretto Rotary 2032, si pone l’obiettivo di offrire strumenti concreti e ispirazione per aiutare i giovani a costruire il proprio futuro, non solo in ambito professionale.
Un panel di relatori di alto profilo
Il seminario vedrà la partecipazione di esperti e professionisti di spicco, pronti a condividere esperienze e consigli utili per l’ingresso nel mondo del lavoro. Tra gli interventi previsti:
- Hicham Barida, AD di Barida International S.r.l.
- Laura Coppo, Direttore ufficio tecnico Nuova Eletrofer S.r.l. e Presidente di Confindustria Alessandria
- Giuseppe Di Menza, Medico e Presidente de L’Abbraccio
- Luigi Florio, Avvocato, già Sindaco di Asti e Deputato al Parlamento UE
- Beatrice Gaudio, Responsabile commerciale di Gaudio – Bricco Mondalino
- Pietro Gemma, Vicepresidente IDA S.r.l. e Past President del Gruppo Giovani Conf. Alessandria
- Guido Lingua, Professore e Direttore del Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica UPO Alessandria
L’importanza dell’evento per i giovani
L’organizzatrice Valeria Emanuelli, rotariana del Rotary Club Alessandria e membro della sottocommissione distrettuale, ha sottolineato: “Questo seminario rappresenta un’opportunità unica per gli studenti di confrontarsi con personalità di successo, acquisire preziosi consigli e trovare ispirazione per il loro futuro, aiutandoli a diventare adulti consapevoli.”
Anche Maurizio Foglino, Referente della Sottocommissione Giovani e Lavoro del Distretto Rotary 2032, ha evidenziato il valore dell’iniziativa: “Il nostro obiettivo è quello di ispirare i giovani e di fornire loro gli strumenti necessari per affrontare con fiducia il mondo del lavoro e la vita al di fuori della scuola.”
Iscrizioni e contatti
Le iscrizioni sono aperte e possono essere effettuate inviando una mail a segreteriadistrettuale2425@rotary2032.it.
L’evento è realizzato in collaborazione con il Rotaract del Distretto Rotary 2032 e l’Università del Piemonte Orientale. Per restare aggiornati su tutte le iniziative del Distretto 2032, è possibile seguire i profili ufficiali su LinkedIn, Facebook, Instagram e Threads.