Oncologia: la Lilt Alessandria dona un ecografo di ultima generazione
Uno strumento all'avanguardia per esami diagnostici e procedure eco-guidate al letto del paziente
ALESSANDRIA – La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) ha donato alla Struttura Complessa di Oncologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria, diretta dalla dottoressa Maura Rossi, un ecografo portatile ESAOTE MyLab Sigma, uno strumento all’avanguardia che consentirà di eseguire esami diagnostici e procedure interventistiche eco-guidate direttamente al letto del paziente.
L’ecografo di ultima generazione rappresenta un’innovazione fondamentale per la gestione clinica dei pazienti oncologici, garantendo esami più rapidi e accurati, riducendo i tempi di attesa e migliorando la personalizzazione dell’assistenza.
Benefici per i pazienti oncologici
L’introduzione del nuovo ecografo avrà un impatto significativo sulla qualità delle cure offerte ai pazienti. La dottoressa Maura Rossi ha sottolineato l’importanza della donazione dichiarando:
«Questa donazione rappresenta un passo importante per l’umanizzazione delle cure e per l’ottimizzazione dell’assistenza oncologica. Grazie al contributo della Lilt, i nostri pazienti potranno beneficiare di un servizio ancora più efficiente, con diagnosi più rapide e procedure meno invasive».
L’uso dell’ecografo portatile consente infatti di intervenire con maggiore precisione, migliorando l’efficacia delle terapie e riducendo il disagio per i pazienti, soprattutto quelli con mobilità ridotta.
L’impegno della Lilt per la prevenzione
La Lilt di Alessandria, da sempre impegnata nella prevenzione oncologica e nel supporto ai pazienti, ha scelto di investire in questa tecnologia per rispondere alle esigenze della Struttura di Oncologia dell’AOU AL.
Il presidente della Lilt di Alessandria, Aldo Arpa, ha spiegato:
«L’obiettivo della Lilt è promuovere la cultura della prevenzione, il mezzo più efficace nella lotta contro il cancro. Investire in salute significa incentivare la prevenzione primaria, promuovendo stili di vita corretti e scoraggiando cattive abitudini come il fumo, l’abuso di alcol, la scorretta alimentazione e la sedentarietà. Allo stesso tempo, è fondamentale rafforzare la prevenzione secondaria, incoraggiando visite specialistiche e l’adesione ai programmi di screening».
Oltre alla prevenzione, la Lilt sostiene i pazienti anche nel loro percorso di cura, promuovendo iniziative di supporto e investendo in attrezzature sanitarie all’avanguardia.
Una gara di solidarietà per l’ecografo
La donazione dell’ecografo portatile è il risultato di una campagna di raccolta fondi promossa dalla LILT nel corso del 2024, finalizzata a migliorare le dotazioni tecnologiche del reparto di Oncologia.
«La solidarietà è fondamentale per garantire cure sempre più efficaci ai pazienti oncologici – ha aggiunto Arpa – e la Lilt di Alessandria è da sempre vicina ai reparti di Oncologia degli ospedali della provincia».
Questa iniziativa conferma ancora una volta il ruolo cruciale della Lilt nel sostenere la ricerca, la prevenzione e il miglioramento dell’assistenza oncologica, offrendo ai pazienti strumenti diagnostici di alta qualità.