Lachera a Rocca Grimalda: l’edizione 2025 in rampa di lancio
Il Carnevale più tipico dell’Ovadese è in programma nel fine settimana tra sabato 22 e domenica 23 febbraio
ROCCA GRIMALDA – Parte il lungo conto alla rovescia che porterà Rocca Grimalda a vivere nel modo più pieno l’edizione 2025 della “Lachera”. Il carnevale più tipico dell’Ovadese è in programma nel fine settimana tra sabato 22 e domenica 23 febbraio. La manifestazione torna con tutti gli ingredienti che l’hanno imposta nel panorama nazionale: non solo festa ma laboratorio attivo tutto l’anno per la riscoperta e la divulgazione dell’anima più tipica del paese.
Il programma ufficiale prevede dalle 16 del sabato la questua per le campagne seguita dall’appuntamento dedicato ai più piccoli (18). Dalle 20 il rogo del fantoccio sul belvedere, le danze tipiche e la distribuzione del tradizionale zemin. Il giorno successivo, dalle 15, il momento clou, del carnevale per le vie del paese. Ospite speciale il gruppo “L’Mash – Kr”, le maschere di Tricarico in arrivo dalla Basilicata.
Tradizione e modernità
Attorno alla manifestazione principale le iniziative collaterali pesante soprattutto per i più piccoli. In piazza Borgatta “Le streghe di Trionzo sono tornate”, burattini giganti e musica. Sul Belvedere spettacolo di intrattenimento per i più piccoli. Nelle sale espositive del municipio sarà allestita la mostra “Maschere veneziane da collezione” con il contributo di Antonio Oliani. Le apertura straordinarie del Museo della maschera sono previste al sabato (15 – 18) e alla domenica (10 -12 e 14.30 – 18). Ogni anno per la Lachera arrivano a Rocca Grimalda visitatori da tutto il nord Italia.