Fornaro (Pd): “Dal Governo tagli devastanti a Comuni e Province”
Il deputato 'dem': “Sottratti 1,74 miliardi agli enti locali in cinque anni. In Piemonte tagli per 80 milioni, ad Alessandria -8,1 milioni”
ALESSANDRIA – Tagli per 1,74 miliardi di euro ai Comuni e alle Province nei prossimi cinque anni. A denunciarlo è Federico Fornaro, deputato del Partito Democratico e membro della commissione Affari Costituzionali, dopo l’approvazione del Decreto Stato-Città che impone una drastica riduzione dei trasferimenti statali agli enti locali.
Secondo Fornaro, “la decisione del governo Meloni avrà effetti devastanti sui servizi essenziali. Colpendo trasporti, scuole, assistenza sociale e manutenzione delle infrastrutture.
Tagli di 80 milioni per il Piemonte, Alessandria perde oltre 8 milioni
Per il Piemonte, i tagli ammontano complessivamente a 80 milioni di euro dal 2025 al 2029, così ripartiti tra le province:
- Torino: -32,1 milioni.
- Cuneo: -14,2 milioni.
- Alessandria: -8,1 milioni.
- Novara: -7,8 milioni.
- Asti: -4,7 milioni.
- Verbano-Cusio-Ossola: -4,6 milioni.
- Vercelli: -4,2 milioni.
- Biella: -3,9 milioni.
Secondo Fornaro, “queste cifre avranno conseguenze pesanti per i Bilanci comunali. Già messi a dura prova dall’aumento dei costi energetici e dalla necessità di mantenere i servizi ai cittadini”.
Fornaro: “Mentre si favoriscono i grandi gruppi, si penalizzano i territori”
“Questa manovra – aggiunge il parlamentare – è un colpo durissimo per gli enti locali, che avevamo già denunciato durante l’iter della Legge di bilancio. Con un’economia in rallentamento e una produzione industriale in calo, i Comuni si troveranno costretti a tagliare servizi fondamentali. Guarda caso, proprio mentre il governo vara condoni per gli evasori e favori ai grandi gruppi”.
“Il Partito Democratico – conclude Fornaro, continuerà a battersi per garantire agli enti locali le risorse necessarie a svolgere il proprio ruolo. E per difendere le comunità locali dai tagli indiscriminati”.