Upo, inaugurato con Enrico Letta l’anno accademico 2024/2025
L’Università del Piemonte Orientale ha celebrato il XXVII anno accademico. Ospite d’onore l'ex premier, che ha tenuto una prolusione sul futuro del Mercato unico europeo
VERCELLI – L’Università del Piemonte Orientale ha inaugurato oggi il XXVII anno accademico, con una cerimonia solenne al Teatro Civico di Vercelli. Ospite d’onore Enrico Letta, decano della School of Politics, Economics and Global Affairs dell’Ie University di Madrid, presidente dell’Istituto Jacques Delors ed ex Presidente del Consiglio.
La cerimonia si è aperta con l’intervento del Magnifico Rettore, professor Menico Rizzi, che ha illustrato le linee guida del Piano Strategico 2024/2030, delineando le future sfide dell’ateneo. A seguire, la direttrice generale Mahée Ferlini ha approfondito gli obiettivi contenuti nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione. Ribadendo l’impegno dell’Upo nel rafforzare l’innovazione didattica e la sostenibilità.
A dare voce agli studenti è stato Paolo Facciotti, rappresentante in Senato Accademico e studente di Giurisprudenza, che ha sottolineato il ruolo fondamentale della comunità studentesca nel percorso di crescita dell’università.
Enrico Letta e il futuro del Mercato unico europeo
Molto atteso l’intervento di Enrico Letta, che ha tenuto una prolusione dal titolo: “Il rapporto sul futuro del mercato unico dell’Unione Europea – Il valore della conoscenza e il ruolo delle università”.
Il rettore Menico Rizzi con Enrico Letta
Riprendendo il suo rapporto Much More Than a Market. Speed, Security, Solidarity, Letta ha evidenziato “la necessità di una maggiore cooperazione tra gli Stati membri. Così da rendere l’Europa non solo libertà di movimento, ma anche libertà di restare“. L’ex premier ha inoltre sottolineato “l’importanza di preservare e valorizzare il capitale umano, economico e accademico europeo. Con politiche mirate alla pace, all’innovazione e alla sostenibilità“.
L’inaugurazione ha rappresentato un momento di riflessione e prospettiva per il futuro dell’Università del Piemonte Orientale, con un forte focus su innovazione, ricerca e internazionalizzazione.