Enaip Alessandria, colazione didattica per gli studenti di Marsiglia
Gli allievi dei corsi di panificazione e ristorazione hanno preparato e servito il primo pasto della giornata ai giovani francesi in visita all’Ostello
ALESSANDRIA – Apprendimento sul campo e legame con il territorio: sono questi i principi alla base del progetto formativo di Enaip Piemonte, che ha offerto agli allievi della sede di Alessandria un’opportunità concreta di crescita professionale. Nei giorni scorsi, le classi dei corsi di arti bianche (panificazione) e ristorazione hanno infatti avuto l’occasione di mettere in pratica le competenze acquisite. Come? Preparando e servendo la colazione a una classe di studenti del Lycée Polyvalent Rempart-Vinci di Marsiglia, in visita per un gemellaggio con un istituto superiore locale.
Poiché l’Ostello di Alessandria, che ha ospitato gli studenti francesi, non offre il servizio colazione, le classi di Enaip si sono messe al lavoro. E hanno colto l’occasione per sperimentarsi in un vero contesto lavorativo, curando ogni fase del servizio:
- Preparazione dei prodotti da forno.
- Allestimento del servizio in sala e bar.
- Accoglienza e interazione con gli ospiti, con un menù tradotto in francese per garantire un servizio professionale e inclusivo.
Enaip e la formazione
L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di crescita per gli allievi. Che così si sono confrontati con un’esperienza concreta di ospitalità e ristorazione. Si è pero pure rafforzato il legame tra la struttura e il territorio, dimostrando il ruolo centrale della scuola nella formazione professionale.
“Grazie a esperienze come questa, i nostri allievi acquisiscono competenze pratiche e trasversali essenziali per il loro futuro lavorativo. Mentre la comunità beneficia di servizi di qualità realizzati con entusiasmo e professionalità dai giovani in formazione”, sottolineano i referenti Enaip.