Alessandria celebra gli 850 anni della Diocesi con una mostra storica
Dal 13 febbraio all'11 aprile la Biblioteca civica ospiterà "Custodi della Memoria", un viaggio tra libri e documenti antichi
ALESSANDRIA – La Diocesi di Alessandria celebra nel 2025 un traguardo di straordinaria importanza. Gli 850 anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 1175 per volontà di Papa Alessandro III. Per l’occasione, oggi alle 18 nelle Sale Storiche della “Calvo”, verrà inaugurata la mostra “Custodi della Memoria: 850 anni di storia tra libri e carte”. Realizzata in collaborazione tra la Diocesi e la Città di Alessandria.
L’esposizione rappresenta un’importante occasione per riscoprire il patrimonio storico e religioso della città attraverso libri antichi e documenti storici. Che sono conservati nella Biblioteca del Seminario e nell’Archivio capitolare della Cattedrale di Alessandria, oltre a materiali provenienti dalle collezioni civiche.
I visitatori potranno ammirare testi rari e manoscritti di pregio, editi principalmente tra il XVI e il XVIII secolo, arricchiti da ex libris, note manoscritte, marche tipografiche, legature artistiche e illustrazioni. La mostra non è solo un viaggio nella memoria della Diocesi, ma anche un’opportunità per comprendere il ruolo della fede nella storia e nell’identità culturale alessandrina.
Diocesi in biblioteca, orari di visita e dettagli
L’esposizione, a ingresso libero, resterà aperta fino all’11 aprile e sarà visitabile nei seguenti orari:
- Lunedì-venerdì: 8.30-13
- Martedì e giovedì: anche nel pomeriggio, 14-18
Per informazioni: biblioteca.civica@comune.alessandria.it.