Rivarone, i Carabinieri incontrano i cittadini per prevenire le truffe
Iniziativa con il Sindaco Elisabetta Tinello per sensibilizzare la cittadinanza, soprattutto le fasce più deboli, sui rischi delle truffe
RIVARONE – Si è svolto presso il Salone dei Ciliegi di Rivarone un incontro sulla prevenzione delle truffe e dei furti ai danni delle fasce più deboli, promosso dai Carabinieri di Bassignana in collaborazione con il Sindaco Elisabetta Tinello.
L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di informare e sensibilizzare la cittadinanza, fornendo strumenti utili per riconoscere e prevenire i tentativi di raggiro, sempre più diffusi e mirati in particolare verso anziani e persone vulnerabili.
L’importanza di contattare il 112
I Carabinieri hanno sottolineato ancora una volta il ruolo fondamentale delle segnalazioni tempestive al 112, che deve essere considerato un numero amico da chiamare immediatamente in caso di sospetti, prima ancora di contattare i familiari.
Questo semplice gesto può impedire ai malintenzionati di portare a termine i loro piani e consentire un intervento più rapido delle Forze dell’Ordine.
Consigli pratici per difendersi dalle truffe
Durante l’incontro, sono stati forniti consigli utili per prevenire raggiri e furti, con particolare attenzione ai comportamenti da adottare per non agevolare involontariamente l’operato dei truffatori.
I Carabinieri hanno spiegato come i malintenzionati utilizzino spesso strategie ingannevoli, presentandosi come appartenenti alle Forze dell’Ordine, tecnici, avvocati o dipendenti di enti pubblici per carpire la fiducia delle vittime.
L’invito rivolto ai cittadini è stato quello di diffidare sempre di richieste insolite, non aprire la porta a sconosciuti e non fornire informazioni personali al telefono, segnalando immediatamente eventuali situazioni sospette.