Prevenzione truffe agli anziani: Carabinieri a Pietra Marazzi
I militari hanno illustrato ai cittadini consigli pratici per prevenire raggiri, ribadendo l’importanza di segnalare tempestivamente ogni sospetto al 112
PIETRA MARAZZI – Si è svolto alla Biblioteca comunale un incontro dedicato alla prevenzione delle truffe ai danni degli anziani e delle fasce deboli. Un confronto organizzato dai Carabinieri di Bassignana nell’ambito di un programma informativo sulla sicurezza.
Alla presenza del sindaco Claudio Aiachino e del vice Annalisa Fieno, il brigadiere Andrea Zucconi e il carabiniere Aida Ngjeci hanno illustrato una serie di consigli pratici. Obiettivo, riconoscere ed evitare i raggiri, sempre più sofisticati, messi in atto dai truffatori.
Le truffe più comuni e come difendersi
I militari hanno messo in guardia i cittadini sulle tecniche più utilizzate dai malviventi. Tra cui il finto incaricato di enti pubblici o il falso appartenente alle forze dell’ordine. Diffidare dagli sconosciuti, non aprire la porta a persone non attese e non fornire mai dati sensibili sono alcune delle regole fondamentali per proteggersi.
Ribadito l’invito a chiamare immediatamente il 112 in caso di dubbio. La segnalazione tempestiva di movimenti sospetti è uno strumento essenziale per contrastare questi reati e può fare la differenza.