Alessandria, un convegno dedicato a diocesi e città
A Palatium Vetus “Fondare una Città, Fondare una Chiesa. Alle origini di Alessandria”
ALESSANDRIA – Venerdì 21 e sabato 22 febbraio 2025, Palatium Vetus ospiterà il convegno “Fondare una Città, Fondare una Chiesa. Alle origini di Alessandria”, evento per celebrare gli 850 anni della Diocesi di Alessandria.
L’iniziativa, promossa dalla Diocesi di Alessandria, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, dalla Città di Alessandria e dal Palazzo del Governatore, con il patrocinio di prestigiose istituzioni accademiche, offrirà un approfondimento storico sul legame tra la nascita della città e la fondazione della sua diocesi, un caso quasi unico nella storia italiana.
Il programma
L’evento si svilupperà in due giornate di studio, con la partecipazione di storici e accademici di fama nazionale e internazionale, tra cui Umberto Longo (Sapienza Università di Roma), Nicolangelo D’Acunto (Università Cattolica del Sacro Cuore), Andrea Zorzi (Università di Firenze) e Paolo Grillo (Università di Milano).
- Venerdì 21 febbraio (ore 15): analisi del contesto storico, politico e religioso nel quale nacque Alessandria, con particolare attenzione al ruolo delle riforme ecclesiastiche e alla figura di Federico Barbarossa.
- Sabato 22 febbraio (ore 9): focus sulla fondazione della città e della diocesi, con approfondimenti sul Piemonte medievale, il potere comunale e l’influenza della Chiesa nelle dinamiche locali.
L’evento sarà coordinato da Antonio Musarra (Sapienza Università di Roma) e Stefano Tessaglia (Diocesi di Alessandria).
Unicità storica
Monsignor Guido Gallese, vescovo di Alessandria, evidenzia l’unicità storica: «Le due nascite – della città e della diocesi – sono un caso quasi da record. Questo convegno sarà un’opportunità preziosa per riflettere sulla nostra storia e rafforzare il senso di comunità».
Il sindaco Giorgio Abonante ribadisce l’importanza dell’evento: «Alessandria e la sua Diocesi sono nate quasi insieme e il loro legame storico è inscindibile. Ringrazio la Diocesi per aver organizzato un convegno di così alto livello, che offrirà uno studio rigoroso sulla nostra identità storica».
Il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Luciano Mariano, sottolinea: «Siamo orgogliosi di ospitare questo evento a Palatium Vetus, soprattutto in considerazione del fatto che la nostra sede è simbolicamente legata a questo tema».
Uno Sguardo al Futuro
Il convegno sarà il primo di tre appuntamenti previsti nel 2025 per le celebrazioni dell’850° anniversario della Diocesi di Alessandria. Tra i progetti in fase di sviluppo, c’è la volontà di istituire borse di studio. Il convegno è aperto al pubblico. Per informazioni: eventi@diocesi.alessandria.it