Riboldi: “Un tavolo permanente per abbattere le liste d’attesa”
L’assessore propone un confronto mensile con i sindacati per migliorare l’efficienza del sistema sanitario
TORINO – Un tavolo permanente per monitorare e ridurre le liste d’attesa. È questa la proposta avanzata dall’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, nel corso dell’incontro con i sindacati dei medici, svoltosi ieri in assessorato. L’obiettivo è quello di avviare un dialogo costante e costruttivo tra tutte le componenti del mondo sanitario per affrontare le criticità strutturali del sistema.
«Ho chiesto ai sindacati di lavorare a una piattaforma condivisa, anche valoriale, che parta da ciò che ci unisce. Ovvero, la centralità della Sanità pubblica e il ruolo indispensabile dei professionisti che operano in condizioni difficili», ha dichiarato Riboldi.
L’assessore ha sottolineato che la condivisione dei dati è essenziale per migliorare l’efficienza del sistema. «La control room regionale sarà il luogo in cui ricevere i dati in tempo reale, così da adottare immediatamente eventuali correttivi».
Un tavolo mensile per monitorare le liste d’attesa
La proposta di Riboldi prevede la creazione di un tavolo di confronto permanente, con cadenza mensile, per monitorare l’andamento delle liste d’attesa. E individuare così le soluzioni più efficaci. «È la prima volta che il problema viene affrontato con un approccio specifico e strutturato. Questo metodo dovrà diventare una prassi ordinaria, perché solo unendo le forze possiamo garantire ai cittadini un servizio sanitario più efficiente».
Il tavolo coinvolgerà medici, infermieri, operatori sociosanitari (Oss), personale amministrativo e medici di medicina generale.
Nel corso dell’incontro, Riboldi ha anche ribadito che la legge 104/2024 sull’intramoenia sarà applicata solo in casi estremi. «Non c’è volontà di penalizzare i professionisti della sanità, ma di garantire a tutti i cittadini l’accesso alle cure nel minor tempo possibile».
L’iniziativa ha raccolto il consenso unanime delle sigle sindacali presenti. Che hanno accolto positivamente l’idea di un monitoraggio costante e di un lavoro sinergico con la Regione.
Prossimi incontri con infermieri e altre professioni sanitarie
Nei prossimi giorni, l’assessore incontrerà anche i sindacati degli infermieri e delle altre professioni sanitarie per estendere il confronto e raccogliere ulteriori proposte operative.
«Il nostro obiettivo è chiaro: abbattere le liste d’attesa e migliorare la qualità dei servizi sanitari per tutti i piemontesi. Per farlo, serve collaborazione e condivisione», ha concluso Riboldi.