Il Piemonte alla Bit 2025: eventi, cultura e turismo inclusivo
Alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano focus su enogastronomia, grandi eventi e accoglienza sostenibile
MILANO – Il Piemonte si presenta alla Bit 2025-Borsa Internazionale del Turismo di Milano, in programma fino all’11 febbraio a Fiera Milano Rho, con un’offerta turistica sempre più ampia e un trend in costante crescita.
La partecipazione della Regione sarà caratterizzata da un ricco calendario di eventi e approfondimenti. Che spazieranno dai grandi eventi nazionali e internazionali del 2025 al turismo enogastronomico, dai Cammini spirituali al progetto “Piemonte for all”, dedicato all’accessibilità, fino alle Dimore storiche e alle attrazioni delle diverse province.
Secondo i dati dell’Osservatorio Turistico Regionale, il 2024 ha registrato un incremento del +2% nei movimenti turistici rispetto all’anno precedente. Con un forte aumento degli arrivi dall’estero, segno di un progressivo consolidamento del Piemonte come meta turistica internazionale. Torino, in particolare, ha evidenziato un incremento del +6%, confermandosi un polo di attrazione sempre più rilevante.
Bit: focus su eventi e accoglienza inclusiva
“La nostra offerta turistica si basa su un mix vincente di outdoor, cultura, eventi, eccellenze territoriali e patrimonio enogastronomico” – commenta Marina Chiarelli, Assessore regionale al Turismo, Cultura, Sport, Politiche giovanili e Pari opportunità –. dati dimostrano che il legame tra grandi eventi e turismo è strategico per il nostro posizionamento internazionale. Ma vogliamo anche puntare su un’accoglienza più inclusiva e sostenibile attraverso progetti e iniziative mirate a rendere il Piemonte una meta accessibile a tutti”.
Il programma della Bit 2025 dedicato al Piemonte prevede approfondimenti su diverse tematiche, tra cui:
- Ville e Giardini tra il Lago Maggiore, il Lago d’Orta e le Valli dell’Ossola
- Le bellezze dell’Alessandrino
- Oropa e il Biellese, tra spiritualità e natura
- I paesaggi del vino e la loro narrazione innovativa
- Cuneo e Torino, destinazioni tra storia e mistero
- La fiera internazionale del Riso e il circuito delle Dimore amiche del Piemonte
Con questi asset strategici, la Regione punta a rafforzare la propria attrattività, valorizzando la biodiversità territoriale e la qualità dell’ospitalità.