‘Trilogia di un visionario’, Michele Placido in scena a Casale
Il celebre attore condurrà il pubblico attraverso il labirinto delle sfumature umane, mettendo in luce il genio di Luigi Pirandello nel penetrare le complessità della psiche. Nel podcast realizzato da Brunello Vescovi vengono approfonditi i temi al centro della pièce
CASALE MONFERRATO – ‘Trilogia di un visionario’, Michele Placido in scena a Casale. Giovedì 6 e venerdì 7 febbraio, con inizio alle ore 21, Michele Placido metterà in scena sul palco del Municipale lo spettacolo ‘Pirandello. Trilogia di un visionario’.
Si tratta di un viaggio unico che abbraccia tre delle opere più iconiche del grande drammaturgo italiano: ‘Lettere a Marta’, ‘L’uomo dal fiore in bocca’ e ‘La carriola’.
In questo eccezionale collage teatrale, Placido conduce il pubblico attraverso il labirinto delle sfumature umane, mettendo in luce il genio di Pirandello nel penetrare le complessità della psiche umana.
La sua visione regala al pubblico un’opportunità rara: immergersi nelle profondità dell’animo umano attraverso le parole incisive e intrise di pathos dello scrittore che vinse anche il premio Nobel.
‘Trilogia di un visionario’: le opere
‘Lettere a Marta’ ci porta nell’intimità della corrispondenza epistolare, esplorando le dinamiche dei rapporti umani con una delicatezza senza tempo.
Nell’affrontare le sfide della comunicazione, Placido ci guida attraverso un viaggio emotivo che tocca le corde più profonde del nostro essere.
‘L’uomo dal fiore in bocca’ ci getta nella frenesia della vita moderna, sfidando il tempo e la morte con una potente riflessione sulla condizione umana.
Placido, con la sua maestria interpretativa, dà vita a personaggi che incarnano le sfide esistenziali universali, facendoci interrogare sul senso della nostra stessa esistenza.
Infine, ‘La carriola’ ci catapulta in un mondo surreale, una danza tragicomica tra realtà e finzione.
Placido ci trascina in un vortice di emozioni contrastanti, facendoci esplorare le contraddizioni della vita e i paradossi della nostra esistenza.
‘Trilogia di un visionario’: prospettiva unica
Con ‘Pirandello, Trilogia di un visionario’, Michele Placido ci offre una prospettiva unica su Pirandello, celebrando la maestria di un autore che ha saputo sondare le profondità dell’animo umano.
Attraverso una regia sapiente e una performance straordinaria, Placido ci invita a riflettere, ridere e commuoverci di fronte alla complessità e bellezza della vita umana.
Michele Placido si affida alla giovane dramaturg Giulia Bartolini, già allieva dell’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, che collabora a questo progetto, prodotto da Goldenart Production, al fine di valorizzare nuovi talenti del teatro italiano.
I biglietti si acquistano presso i punti vendita del circuito Vivaticket (a Casale da Sassone Viaggi by Stat) e online sul portale Vivaticket.
‘Trilogia di un visionario’ nel podcast AscoltAle
‘Pirandello, trilogia di un visionario’ è anche il titolo della puntata del podcast AscoltAle dedicata allo spettacolo con Michele Placido.
‘AscoltAle’ è il podcast realizzato dal giornalista Brunello Vescovi – anche voce narrante – che guida gli ascoltatori fra gli spettacoli della stagione teatrale comunale alessandrina.
Il progetto ‘AscoltAle’ è sostenuto da Asm Costruire Insieme, Comune di Casale e Comune di Alessandria.