I presidenti dei Consigli comunali al lavoro per una rete provinciale
Primo incontro a Palazzo Rosso per rafforzare il dialogo con i cittadini e condividere buone pratiche amministrative
ALESSANDRIA – Un confronto aperto e costruttivo per valorizzare il ruolo dei Consigli comunali. E, anche, condividere esperienze e affrontare in rete le principali sfide amministrative. Questo il fulcro dell’incontro che si è tenuto ieri in Comune ad Alessandria. Alla presenza dei presidenti delle assemblee di Alessandria, Acqui Terme, Casale Monferrato, Novi Ligure e Tortona.
L’iniziativa, promossa dall’alessandrino Diego Malagrino, è stata accolta con entusiasmo dai colleghi Enrico Silvio Bertero (Acqui Terme), Giovanni Battista Filiberti (Casale Monferrato), Teresa Mantero (Novi Ligure) e Giovanni Ferrari Cuniolo (Tortona). L’obiettivo è perciò quello creare un coordinamento stabile tra i Consigli Comunali dei principali centri della provincia, per rendere il lavoro istituzionale più efficace e vicino alle esigenze della cittadinanza.
Un percorso di collaborazione tra i Consigli e le istituzioni locali
«La proposta di costruire una rete tra i Consigli comunali della provincia è stata accolta con grande interesse – ammette Malagrino -. L’incontro segna quindi l’inizio di un nuovo approccio, più dinamico e innovativo, per rappresentare al meglio i bisogni delle nostre comunità».
Nel corso della riunione si è discusso di regolamenti, del miglioramento dell’efficienza amministrativa, del ruolo dei consiglieri comunali. Così come della necessità di un dialogo costante con i cittadini. Una delle idee emerse è stata quella di organizzare incontri periodici, con focus su tematiche specifiche. In modo tale da sviluppare strategie comuni e affrontare insieme le criticità del territorio.
Verso una maggiore apertura delle istituzioni
Un altro tema affrontato riguarda la volontà di avvicinare i cittadini alle istituzioni. Tra le proposte più significative c’è quella di istituire una giornata dedicata all’apertura dei palazzi comunali. Consentendo così alla popolazione di visitare le sedi istituzionali e conoscere più da vicino il lavoro dei consigli comunali.