Spreco alimentare: Alessandria sensibilizza i più piccoli
Oggi iniziativa nelle scuole per promuovere una cultura del consumo consapevole
ALESSANDRIA – Oggi, mercoledì 5 febbraio 2025 si celebra la 12ª Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. Un appuntamento di rilievo nell’ambito degli Obiettivi di Sostenibilità 2030 fissati dall’Agenda delle Nazioni Unite. L’edizione di quest’anno pone l’accento sulla prevenzione dello spreco alimentare a vari livelli. Con un focus particolare sul consumo domestico e sulla riduzione della dispersione alimentare nelle fasi di acquisto, gestione e utilizzo del cibo.
L’Amministrazione comunale ha deciso di veicolare il messaggio attraverso il servizio di refezione scolastica. Gli studenti delle scuole della città saranno protagonisti di un’iniziativa volta a sensibilizzare le famiglie sui temi del consumo responsabile.
Oggi, quindi, in ogni refettorio scolastico verrà distribuito un volantino informativo che aiuterà i bambinia comprendere il valore del cibo e a condividere queste buone pratiche con insegnanti e familiari.
L’assessora Molina: “Il cambiamento parte dai più giovani”
“Ridurre lo spreco alimentare è un obiettivo alla portata di tutti ed è importante sensibilizzare le giovani generazioni. Questo, affinché possano acquisire buone pratiche che li aiuteranno a diventare consumatori consapevoli”, commenta Irene Molina, assessore alla Pubblica istruzione.
Che aggiunge: “È fondamentale capire che facciamo parte di un sistema integrato e che ogni nostra azione produce conseguenze sul nostro pianeta. Il cambiamento, come sempre, parte da noi e dai comportamenti che attuiamo, a partire dal consumo domestico”.
L’iniziativa mira dunque a creare una maggiore consapevolezza nelle famiglie, partendo proprio dai più piccoli, per costruire un futuro più sostenibile e responsabile.