Oreficeria, la Regione riconvoca il tavolo di confronto ad Alessandria
L'incontro del 6 febbraio punta a definire strategie per il rilancio del settore orafo locale
ALESSANDRIA – Si terrà giovedì 6 febbraio alle 12.30, nella Sala Giunta della Provincia, a Palazzo Ghilini, il secondo incontro istituzionale dedicato al settore orafo. ‘Tavolo’ promosso dalla Regione Piemonte su iniziativa del vicepresidente e assessore al Lavoro Elena Chiorino.
L’incontro fa seguito al primo tavolo di confronto del 27 dicembre scorso2024 e ha l’obiettivo di analizzare la situazione attuale del comparto. Individuando sfide e opportunità per il rilancio di una filiera storica e strategica per il territorio.
Oreficeria, un’analisi approfondita per definire azioni concrete
“Abbiamo convocato il secondo tavolo orafo per ottenere una fotografia precisa della situazione”, ha dichiarato Elena Chiorino, sottolineando la volontà di lavorare a stretto contatto con aziende, istituzioni e territori direttamente coinvolti.
Il comparto orafo, da sempre eccellenza piemontese, sta attraversando una fase di trasformazione e necessita di strategie mirate per affrontare le nuove sfide del mercato. Il tavolo di lavoro servirà a raccogliere dati concreti e a costruire un piano di intervento efficace per supportare il settore.
Un comparto chiave per il territorio
L’oreficeria piemontese rappresenta un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale, con una forte concentrazione di aziende tra Valenza e Alessandria. Tuttavia, il settore deve confrontarsi con nuove dinamiche globali, evoluzioni tecnologiche e difficoltà di mercato, che rendono necessario un intervento strategico a supporto delle imprese l’incontro del 6 febbraio rappresenta un passo fondamentale verso la costruzione di un percorso condiviso tra istituzioni e operatori del settore per garantire innovazione, competitività e sviluppo.