"La chiesa di Mandrogne deve essere restituita alla comunità"
ALESSANDRIA - Le istituzioni si muovono dopo quanto accaduto a Mandrogne. "Ho sentito il vescovo di Alessandria, monsignor Guido Gallese.…
MANDROGNE – Mandrogne dice addio a Carla Grassano, donna impegnata in molte attività del sobborgo.
Se n’è andata lunedì, nel reparto di Rianimazione dell’ospedale di Alessandria dov’era ricoverata per il riacutizzarsi di problemi ematologici.
Lascia i genitori anziani. I funerali si svolgeranno giovedì alle 15 a Litta Parodi.
"La chiesa di Mandrogne deve essere restituita alla comunità"
ALESSANDRIA - Le istituzioni si muovono dopo quanto accaduto a Mandrogne. "Ho sentito il vescovo di Alessandria, monsignor Guido Gallese.…
Carla Grassano è stata una di quelle persone che fanno comunità. Si è impegnata soprattutto nelle attività parrocchiali, braccio destro di don Sergio Zuccotti, il sacerdote che a Mandrogne è stato per molti anni (ora è ospite del collegio Santa Chiara e collabora con la parrocchia del Duomo).
“Abbiamo perso una persona straordinaria – racconta don Sergio – Sono andata a trovarla in ospedale, poco prima che morisse. Le ultime parole che ha detto sono sono state: ‘Io ho voluto bene al mio paese’. Poi si è messa a piangere”.
Carla ha diretto il coro che anima le funzioni religiose. Generosa, altruista, sempre propositiva, la si ricorda anche all’Avoi, l’associazione dei volontari che, guidata da Maurizio Cremonte, si occupa di assistere (dal punto di vista logistico) i piccoli ricoverati all’ospedale infantile di Alessandria e i loro famigliari.