Confcommercio Alessandria, concluso il roadshow della campagna associativa 2025
L’iniziativa ha portato l’associazione sul territorio per incontrare commercianti e piccoli imprenditori
ALESSANDRIA – Si è appena concluso il roadshow della campagna associativa 2025 di Confcommercio Alessandria. Un’iniziativa che ha portato l’associazione dei commercianti a incontrare direttamente piccoli imprenditori e professionisti. Illustrando loro i nuovi servizi e l’importanza di fare rete.
Lo slogan della campagna, “È la somma che fa la differenza”, parafrasa una celebre frase di Totò e sottolinea il valore dell’unità per rafforzare il tessuto economico locale. Durante il roadshow, lo staff tecnico-amministrativo ha incontrato i commercianti dell’intera provincia in riunioni serali nei centri zona, riscontrando grande interesse e partecipazione.
Confcommercio sul campo
Durante gli incontri, sono stati presentati diversi servizi, tra cui:
- Consulenza professionale per imprenditori e start-up
- Campagne di comunicazione e informazione
- B2B e matching tra imprenditori
- Strumenti finanziari, offerti grazie al consorzio fidi, che hanno riscosso particolare interesse
Il commercio sta attraversando una fase di profondo cambiamento, con le piccole città che faticano a soddisfare le esigenze della comunità, esponendosi al rischio di desertificazione economica e sociale. La risposta di Confcommercio Alessandria è quella di fare rete, coinvolgendo i principali attori del territorio per sviluppare eventi e servizi capaci di attrarre persone nelle città.
“Da anni lavoriamo con le pubbliche amministrazioni per incrementare i flussi nelle piccole realtà cittadine”, spiega il direttore Alice Pedrazzi. “Ogni anno proponiamo servizi innovativi e grandi eventi che portano benefici al commercio di vicinato”.
Un nuovo progetto tra commercio, salute e sport
Grande entusiasmo è stato riscontrato per la nuova convenzione con CentoGrigio, che punta a fidelizzare clienti e commercianti attraverso iniziative legate alla salute e allo sport. Il sistema sarà presentato ufficialmente nelle prossime settimane.
“Siamo convinti che progetti strategici, combinati con attività specifiche per i singoli territori, possano dare un valore aggiunto alla crescita dell’intera provincia”, sottolinea Francesco Alfieri, direttore delle associazioni territoriali. “Il nostro obiettivo è valorizzare il grande potenziale ancora inespresso di Alessandria e delle sue imprese”.