Alberto Grandi ad Alessandria per smontare miti e leggende del cibo
Oggi un incontro con il docente di Storia del Cibo
ALESSANDRIA – La cucina italiana come la conosciamo è davvero il risultato di una lunga tradizione consolidata, oppure è frutto di un continuo scambio culturale e contaminazioni esterne? Su questo tema provocatorio si concentrerà l’incontro “La cucina italiana non esiste”, in programma oggi, martedì 4 febbraio alle 17, al Laboratorio Civico “C. Nespolo” in via Faà di Bruno 39, ad Alessandria.
L’evento vedrà protagonista Alberto Grandi, scrittore e docente di “Storia del Cibo” all’Università di Parma.
Un viaggio tra miti e falsi storici della gastronomia italiana
Il dibattito affronterà i falsi miti e le bugie storiche legate ai piatti e ai prodotti tipici della cucina italiana. Mettendo in discussione concetti radicati come la dieta mediterranea, la cucina povera e l’origine delle ricette più celebri.
Grandi sostiene che la gastronomia italiana sia il frutto di un’evoluzione continua, arricchita da influssi internazionali e dalla capacità degli italiani di accogliere e reinterpretare ingredienti e tecniche provenienti da tutto il mondo.