Alessandria, tornano le Giornate di Raccolta del Farmaco
Banco Farmaceutico: numeri di rilievo, anche nella nostra provincia. Sono 55 le farmacie che partecipano
ALESSANDRIA – Dal 4 al 10 febbraio 2025 torna la Giornata di Raccolta del Farmaco (GRF), un’importante iniziativa solidale promossa da Banco Farmaceutico. Per un’intera settimana, in oltre 5.800 farmacie italiane aderenti, sarà possibile donare farmaci da banco destinati a persone in difficoltà.
Grazie al contributo di 25.000 volontari e 20.000 farmacisti, i farmaci raccolti verranno distribuiti a più di 2.000 enti assistenziali, supportando ogni giorno oltre 436.000 persone in condizioni di povertà sanitaria.
Nel 2024, l’iniziativa ha permesso di raccogliere 588.013 confezioni di medicinali, per un valore di oltre 5,1 milioni di euro.
Raccolta farmaci in Piemonte e Alessandria
In Piemonte, la Giornata di Raccolta del Farmaco coinvolgerà circa 600 farmacie e aiuterà più di 100 realtà benefiche. Nel 2024, nella regione sono stati raccolti oltre 69.000 farmaci, distribuiti a 164 enti convenzionati, coprendo il 39% delle richieste espresse.
Ad Alessandria e provincia, parteciperanno 55 farmacie sulle 192 presenti sul territorio. I farmaci raccolti saranno destinati a 15 enti benefici, supportando 5.800 persone in difficoltà.
“Un’iniziativa sempre più partecipata”
Luca Zerba Pagella, presidente di Federfarma Alessandria, commenta: «Sono particolarmente soddisfatto della partecipazione di ben 55 farmacie di Alessandria alla Giornata di Raccolta del Farmaco. Da 20 anni, come Federfarma, sosteniamo questa iniziativa e vediamo crescere l’adesione anno dopo anno. I farmacisti territoriali sono un punto di riferimento per la salute e partecipare a progetti di utilità sociale, come la GRF, è una vocazione che va oltre il semplice ruolo professionale. Il nostro impegno è costante per garantire ai più fragili l’accesso alle cure essenziali. Invito tutti i cittadini a recarsi nelle farmacie aderenti per donare farmaci e aiutare chi ne ha più bisogno».
Presente alla conferenza stampa di presentazione, a Palazzo Ghilini ad Alessandria, anche Marcello Pittaluga, presidente dell’Ordine dei Farmacisti. “Questa raccolta assume un valore sociale fondamentale. Sono orgoglioso dei miei colleghi che, oramai da tanti anni, aderiscono a questa iniziativa contribuendo a fornire un aiuto concreto”.
Ecco l’elenco delle farmacie aderenti: www.bancofarmaceutico.org