Gli alunni di Occimiano premiati al Quirinale da Mattarella
La classe V dell’Istituto “Don Milani” vince il concorso nazionale con il gioco didattico “Il Bivio. Giochiamo per ricordare”
OCCIMIANO – Ieri, martedì 28 gennaio 2025, la classe V della Scuola Primaria di Occimiano, appartenente all’Istituto Comprensivo “Don Milani”, è stata premiata al Quirinale come vincitrice del concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah”, aggiudicandosi il primo posto per la scuola primaria.
Il progetto premiato, “Il Bivio. Giochiamo per ricordare”, è un gioco didattico che affronta il tema della Shoah, sviluppato in risposta alla traccia proposta per il concorso, ispirata alla frase di Liliana Segre, “Per la colpa di essere nati”. Attraverso un meccanismo ludico, il progetto ha saputo tradurre in modo innovativo e simbolico la realtà delle discriminazioni subite dagli ebrei.
Dieci alunni della classe, accompagnati dalle docenti Valeria Turino e Sara Faroni, hanno preso parte alla cerimonia di premiazione nel Salone delle Feste del Quirinale, ricevendo dalle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella una targa e una pergamena.
I complimenti del Presidente Mattarella
La motivazione del premio sottolinea l’originalità e il valore educativo del progetto: “Per l’originalità nella progettazione, il valore educativo e la capacità di tradurre in forma ludico-didattica una riflessione critica sui temi affrontati durante il percorso formativo. Il progetto, ispirato dall’espressione “per la sola colpa di essere nati”, ha dato vita a un gioco simbolico in cui il dado determina la sorte. Attraverso percorsi segnati da caselle ‘bivio’, che dividono la storia in due direzioni, il gioco diventa metafora di scelte e casualità che decidono la vita.”
Durante l’incontro, due bambini della classe hanno avuto il compito di illustrare personalmente il progetto al Presidente Mattarella, che si è complimentato con loro: “Siete stati bravissimi, mi ha colpito la profondità del vostro lavoro.”
Il Dirigente scolastico Riccardo Calvo ha espresso grande soddisfazione: “Sono orgoglioso di questo premio, tanto più in una ricorrenza speciale del Giorno della Memoria, a 80 anni dalla Liberazione del campo di Auschwitz-Birkenau. Sono stati tantissimi gli apprezzamenti in questi giorni circa l’efficacia comunicativa della nostra proposta, che potrebbe davvero diventare un gioco didattico messo a disposizione di altre scuole.”
Alla cerimonia hanno partecipato anche il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e la Presidente dell’UCEI Noemi Di Segni. Dopo la premiazione, gli studenti e gli insegnanti sono stati accompagnati in una visita guidata del Palazzo del Quirinale, concludendo una giornata di grande emozione e significato.
I bambini protagonisti
Gli studenti della classe V della Primaria di Occimiano sono: Viola Morreale, Blessing Othuke, Bianca Pipitone, Simone Rosso, Karanveer Singh, Mauro Spada, Alessandro Zago, Julia Baldino, Behram Besiri, Bejan Besiri, Gabriele Brunettini, Alice Drusian, Leonardo Dusio, Lucia Gasparolo, Luca Lamberti, Matilde Michielon, Luca Montaldi.