Alpinismo e Piero Gros, il 2025 del Panathlon inizia sulla neve
Il primo appuntamento lunedì, con le guide alpine del Cervino. Il 18 il campione del mondo per la proiezione de 'La Valanga Azzurra'
ALESSANDRIA – Il 2025 del Panathlon Club Alessandria Cittadella inizia ad alta quota e con le montagne come protagoniste.
A svelare il programma è il presidente Peo Luparia e alcuni appuntamenti saranno organizzati anche in collaborazione con la sezione provinciale degli Atleti Azzurri d’Italia.
Si inizia lunedì 27, alle 20, a Centogrigio, con la serata dedicata alle Guide alpine del Cervino. In sala, a raccontarsi e a rispondere alle domande dei soci e degli ospiti, saranno Francois Cazzanelli e Stefano Stradelli e, in collegamento con il Museo delle Guide, a Cervinia, l’alessandrina Piera Oberti, il presidente delle guide Laurent Nicoletta e Rinaldo Carrel, il primo italiano a scalare l’Everest.
Arriva Gros
Sempre in alta quota, ma sulle piste innevate dei trionfi italiani. Il 18 febbraio sarà ad Alessandria Piero Gros, ospite d’onore alla proiezione del docufilm ‘La Valanga Azzurra’ di Giovanni Veronesi, al Cinema Kristalli.
Ancora da calendarizzare la presentazione di due libri, “Touchdown Mr. President” di Dario Ricci e “I giusti e lo sport”, autori vari con il coordinamento di Gino Cervi, presente uno degli scrittori, Cerutti.
Si parlerà di equitazione, con la socia Tina Corona e un alunno del ‘Vinci’ campione giovanile di dressage. E di scherma con Federico Calcagno, per dieci olimpiadi voce Rai di questa disciplina e presidente dell’Ussi Subalpina.
“Stiamo lavorando a iniziative per Il Quadrilatero, eventi per automobilismo, tennis e basket. E, insieme ai club dell’Area Tre del Panathlon – sottolinea Luparia – appoggeremo i progetti sportivi di Anteas Alessandria in Ucraina per avvicinare allo sport i ragazzi con disabilità”