Progetti Integrati di Filiera 2025: Pmi piemontesi, domanda entro il 19 dicembre
Un'opportunità per rafforzare la competitività e la presenza sui mercati internazionali in nove catene strategiche
TORINO – Le piccole e medie imprese piemontesi hanno tempo fino alle ore 12 del 19 dicembre per presentare domanda di adesione ai Progetti Integrati di Filiera (Pif) per l’annualità 2025. L’iniziativa, finanziata dal Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027, punta a consolidare la competitività internazionale delle eccellenze produttive piemontesi in nove filiere strategiche:
- Automotive&Transportation
- Aerospazio
- CleanTech/GreenBuilding
- Abbigliamento, Alta Gamma, Design
- Tessile
- Agroalimentare
- Meccatronica
- Salute e Benessere
- Ict
Obiettivi dei Progetti Integrati di Filiera
L’obiettivo dei Pif è quello di favorire l’espansione sui mercati esteri delle imprese piemontesi, attraverso il lavoro di rete tra aziende con diversi livelli di internazionalizzazione. L’assessore regionale allo Sviluppo delle Attività Produttive e all’Internazionalizzazione, Andrea Tronzano, ha evidenziato come i Pif “rappresentino una grande opportunità per le Pmi meno internazionalizzate. E offrono alle imprese che necessitano di supporto logistico e conoscitivo la possibilità di accedere a nuovi mercati e consolidare la propria presenza a livello internazionale».
Ogni progetto punta a:
- Sviluppare le potenzialità dei settori produttivi coinvolti, tenendo conto delle specificità dei mercati di riferimento.
- Favorire la sinergia tra filiere e la collaborazione tra imprese per creare un’offerta aggregata competitiva.
- Supportare le aziende nel raggiungere una maggiore visibilità e successo sui mercati internazionali.
Requisiti di partecipazione
Possono aderire ai Pif le imprese che soddisfano i seguenti requisiti:
- Sede operativa attiva e produttiva in Piemonte.
- Iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio da almeno un anno.
- Possesso di almeno un bilancio chiuso e approvato.
- Attività prevalente coerente con le filiere a cui si intende partecipare.
- Non essere classificate come “imprese in difficoltà”.
Le imprese già iscritte per il 2024 non dovranno presentare una nuova domanda.
Le Pmi interessate possono compilare la domanda di ammissione online tramite il portale ufficiale della Regione Piemonte.