Scuola, Serena Morando confermata alla guida di Flc-Cgil
Serena Morando è riconfermata segretario provinciale di Flc-Cgil, il sindacato di categoria della scuola, dell'università, della ricerca e della formazione professionale. E' stata eletta al termine del quarto congresso che si è svolto nei giorni scorsi a Spinetta
Serena Morando è riconfermata segretario provinciale di Flc-Cgil, il sindacato di categoria della scuola, dell'università, della ricerca e della formazione professionale. E' stata eletta al termine del quarto congresso che si è svolto nei giorni scorsi a Spinetta
E’ stata eletta al termine del quarto congresso che si è svolto nei giorni scorsi a Spinetta. I 60 delegati designati nel corso delle assemblee di base hanno quindi confermato, quale segretario provinciale, la 43enne arquatese Serena Morando.
Al congresso hanno partecipato il segretario generale della Cgil di Alessandria Franco Armosino, il segretario regionale della Flc Igor Piotto e il segretario nazionale Francesco Sinopoli.
La Flc in provincia di alessandria conta circa 1800 iscritti, e ha visto nel corso dell’ultimo anno aumentare del 15% i suoi aderenti. «Per la prima volta dopo 15 anni siamo tornati ad essere il primo sindacato nel mondo della scuola» ha detto Serena Morando, che nella sua relazione ha richiamato i valori dell’antifascismo quali elementi fondanti dell’attività sindacale e ha ripercorso la nascita del sindacato della scuola nella nostra provincia.
«La nostra responsabilità – ha concluso Morando – è quella di tenere alta l’attenzione, continuare a fornire informazione, ridare senso alla partecipazione, rendere consapevoli i lavoratori di appartenere ad un settore strategico per il paese, la conoscenza»
Con il segretario, è stata eletta anche il nuovo comitato direttivo provinciale del sindacato, che risulta composta da Assunto Barbara, Ottria Teresa, Malatesta Antonella, Vignoli Andrea, Preziosi Luisa, Ciccarello Filippo, Vergagni Carlo, Golisciani Lidia, Gariboldi Roberta, Bellini Stefania, Ferrarese Roberta, Repetto Francesca, Sillano Luisella e Spano Emanuele Andrea.