Ottobre, tempo di castagne: in tanti paesi si aprono le danze
Ottobre tempo di castagne! Bosio, Vignole Borbera, Garbagna, Fresonara e Bavantorino di Sardigliano non fanno eccezione a questa regola e le rispettive proloco sono al lavoro per organizzare le tradizionali castagnate
Ottobre tempo di castagne! Bosio, Vignole Borbera, Garbagna, Fresonara e Bavantorino di Sardigliano non fanno eccezione a questa regola e le rispettive proloco sono al lavoro per organizzare le tradizionali castagnate
A Bosio appuntamento a partire dalle 12.30 per il pranzo a base di polenta con sugo di funghi e cinghiale in umido, e poi castagne, vini novelli e frittelle. Il programma prevede anche l’esibizione e la sfilata di majorette, banda musicale e carri allegorici, nonché la mostra micologica a cura del Consorzio di miglioramento fondiario. Ci saranno anche bancarelle di prodotti enogastronomici e le giostre per i più piccoli.
A Vignole la manifestazione prenderà il via alle 14.00 nell’area sagre. Si potranno gustare le caldarroste, ma non solo: nel menu anche gnocco fritto, salumi, frittelle dolci, crepes alla Nutella, cioccolata calda e vin brulè. E se avete la passione per i dolci, potrete anche partecipare alla gara di torte che premierà quella più buona e quella più bella. A fare da sfondo alla manifestazione ci sarà un mercatino di prodotti artigianali e giochi gonfiabili per i bambini.
La castagnata di Bavantorino è un appuntamento che si ripete ormai da 47 anni, precisamente da quando, nel 1971, venne fondata la proloco della frazione. L’appuntamento è alle 14.30 con caldarroste, crepes, “puciacrine” e pop corn, il tutto annaffiato dall’ottimo vino locale. Il pomeriggio danzante sarà allietato da Patty Baroni e la sua band. Un’occasione per passare qualche ora in allegria, con musica e danze per tutti i gusti e per tutte le età, in una bella valle ricca di prati e boschi che si tingono già dei caldi colori autunnali.
Anche Garbagna si aggiunge ai succolenti festeggiamenti con la 49esima sagra delle castagne di domenica 14 ottobre: dalle 12.30 in piazza Doria caldarroste, vin brulé, crema di marroni, salamini e patatine fritte; musica con l’orchestra Simpatia; arte ed artigianato lungo le vie e nelle piazze del centro storico; pesca di beneficenza a cura della Confraternita Ss. Trinità e San Rocco. Iniziativa a cura di proloco, Comune e operatori economici.
Domenica 14 festa d’autunno a base di castagne anche a Fresonara. Dalle 14.30 in piazza Don Orione si potranno gustare caldarroste, frittelle e farinata. Inoltre balli country con la scuola Country Paradise, giri sul cavallo e battesimo della sella con il gruppo Clayland Ranch. Organizzano Comune e proloco.