Ravioli, spiedini, focaccia e birra: un luglio a tutta sagra
Ravioli e spiedini, fritto misto di pesce, tagliatelle, asado e focaccia con il formaggio: il secondo weekend di luglio "premierà" i più golosi con tante diverse occasioni per gustare specialità del territorio e non. Protagonista anche la birra con festival dedicati
Ravioli e spiedini, fritto misto di pesce, tagliatelle, asado e focaccia con il formaggio: il secondo weekend di luglio "premierà" i più golosi con tante diverse occasioni per gustare specialità del territorio e non. Protagonista anche la birra con festival dedicati
Rigoroso Beer Fest
Prima edizione per la festa della birra organizzata dal circolo Fratellanza di Rigoroso, frazione di Arquata. Venerdì 13 luglio, nell’area sagre di Rigoroso, appuntamento con lo stand gastronomico, aperto dalle 19.30, e poi musica dalle 21.30 con Owagee New Country Band e a seguire dj set con Cristian Salvetti e “El Rioda”. Una buona occasione per gustare una birra fresca e trascorrere una serata in compagnia.
Sagra del raviolo e dello spiedino
La pro loco di Rovereto di Gavi organizza la 30° edizione della sagra del raviolo e dello spiedino nell’area attrezzata del campo sportivo in località Pessenti. Venerdì 13 e sabato 14 luglio, dalle 19.00, verranno serviti ravioli, spiedini e molto altro, il tutto accompagnato dai migliori vini tipici del territorio. Dalle 21.30 musica con Gabriele Rescenzo e la sua fisarmonica e Enrico Ceccarelli (ingresso ad offerta). Una quota del ricavato verrà devoluta al comitato gaviese della Croce Rossa. Due serate all’insegna dell’allegria, del folklore e della gastronomia.
Mare e monti
Venerdì 13 e sabato 14 luglio a Mornese festa “Mare e monti” con fritto misto di pesce e ravioli, accompagnati da ottimi vini del territorio e dolci. Venerdì ballo liscio con orchestra Arcobaleno; sabato musica e divertimento con Maury.
Sagra del fritto misto di pesce
Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 luglio ritorna la sagra del fritto misto di pesce a Vignole Borbera: dalle 19.00 stand gastronomici aperti con specialità del territorio e piatti a base di pesce e poi serate danzanti.
Sagra delle tagliatelle
A Cremolino, nel campo sportivo del paese, da venerdì 13 a domenica 15 luglio si svolgerà la tradizionale sagra con specialità tipiche. Si cena al coperto con musica dal vivo. Info: pro loco di Cremolino.
Sagra dell’asado
Nelle sere di venerdì 13, sabato 14, domenica 15 luglio (e poi venerdì 20, sabato 21 e domenica 22) l’Usd Silvanese organizza al campo sportivo comunale di Silvano d’Orba, la sagra dell’asado, specialità argentina alla brace. Nel menu altri squisiti piatti della tradizione e non, il tutto annaffiato dai migliori vini silvanesi. Si cena a partire dalle ore 19.30 e tutte le sere si balla con dj, ingresso al ballo gratuito. Domenica 15 dalle 9.00 alle 18.00 Sportivamente Insieme 4×4 con il Club La Gang dei Boschi, raduno di fuoristrada, quad e trial.
Festival della birra
Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 luglio, a Frugarolo, in piazza, si terrà la quarta edizione del Fiarö Beer Festival. Per quanto riguarda il menù, oltre all’ampia scelta dei famosi hamburger, la “pizza fritta”, lo “stinco della Zoncaiella” e dei salamini di vacca, quest’anno le novità saranno le squisite alette e coscette di pollo. La birra è la solita e pluripremiata artigianale tedesca Engel in 4 versioni e gradazioni. La musica che accompagnerà le tre serate comprende ben sei band: venerdì 13 con Western Comfort e Emily la Chatte; sabato con Boira Fusca e Black Hands e domenica Lamp Operators e Gasoline Shot. Durante le tre serate di festa sarà presente l’ormai famoso toro meccanico e sarà possibile partecipare alla lotteria che, tra i tanti premi, mette in palio un viaggio per due persone nel “tempio” della birra tedesco (Engel Bier). Nelle scorse edizioni, i proventi della festa sono stati interamente devoluti in beneficenza e anche quest’anno si continuerà sulla strada del supporto alle associazioni senza scopo di lucro. Appuntamento in piazza Kennedy dalle 19.30 in poi.
Festa del paese
A Predosa è tempo di celebrazioni e appuntamenti. I giorni da venerdì 13 a martedì 17 luglio saranno caratterizzati dalla Festa del paese: il comune e la pro loco proporranno la manifestazione che animerà le vie del centro. Tutte le sere stand gastronomici e musica.Sagra del gnocco
A Castelnuovo Bormida, dal 13 al 17 luglio, sagra del gnocco, manifestazione condita da partita a scacchi con pedine viventi, sfilata dei gruppi di sbandieratori e serate musicali e danzanti.
Serata per giovani
Sabato 14 luglio evento musicale organizzato dalla Croce Verde di Arquata Scrivia: dalle 21.00 il campo sportivo Garrone ospiterà una serata per giovani con animazione e musica.
Rock in Gavi
Musica e divertimento i grandi protagonisti di Rock in Gavi, manifestazione organizzata dalla pro loco del paese, dagli esercenti e dal Comune. Sabato 14 luglio, dalle 20.00, la piazza centrale di Gavi ospiterà il concerto di Doctor Jack e Beggar’s Farm. Stand gastronomico. Ingresso gratuito.
Festa della focaccia con il formaggio
A Belforte Monferrato sabato 14 e domenica 15 luglio, dalle 17.00 alle 23.00 focaccia con il formaggio prodotta da Mastri Focacciari di Recco e servizio nel centro storico e gli spazi antistanti Saoms. Musica dal vivo: sabato con The Strong Ale e domenica con Emili’s Band.
Torneo di calcio
La finalissima del torneo dei rioni, manifestazione di calcio a sei giocatori organizzata da Comune in collaborazione con Us Cassano calcio, si svolgerà domenica 15 luglio, alle ore 19.00 al campo sportivo Fusaro di Cassano: salamini e patatine a cura della pro loco. L’evento sportivo è anche il primo memorial Oreste Poggio.
Torneo “Tre palle”
In programma a Trisobbio per martedì 17 e mercoledì 18 luglio il torneo “tre palle”, ossia un torneo costituito da tre diverse specialità: beach volley, beach soccer e basket.