La storia del Signor Naif, arlecchino in un mondo in bianco e nero
Come da tradizione prenderà il via con un testo scritto da Enzo Buarné la nuova stagione stagione teatrale di Castelnuovo Bormida: domani e sabato gli attori del Teatro del Rimbombo portano in scena "Storia o Leggenda del Signor Naif"
Come da tradizione prenderà il via con un testo scritto da Enzo Buarné la nuova stagione stagione teatrale di Castelnuovo Bormida: domani e sabato gli attori del Teatro del Rimbombo portano in scena "Storia o Leggenda del Signor Naif"
Venerdì 20 ottobre, andrà in scena “Storia o Leggenda del Signor Naif”: lui è l’elemento di rottura in un mondo dove tutto appare preordinato ed equilibrato, dove ogni cosa sembra essere messa in un tassello perfetto, dove tutto è scontato perché tutto previsto. In una realtà rigidamente divisa in bianco e nero, il signor Naif sparge colori alla rinfusa, a confondere i significati delle parole in nome delle emozioni e a stupire chi proprio non si aspettava quel paesaggio colorato dentro un sogno in bianco e nero. Ma il signor Naif, indaffarato con le sue valigie piene di acquerelli, è sempre pronto a infilarsi dentro un treno e ripartire in cerca di altri mondi da riempire.
Sul palco Andrea Robbiano, Irene Squadrelli, Roberto Pedaggio ed Eleonora Zampierolo. Testo di Enzo Buarné. Regia di Laura Gualtieri con l’aiuto di Elisa Fighetti e Ilaria Saccà. Scene e costumi: Francesca Mazzarello.
Sono previste tre repliche: venerdì 20 ottobre alle 21.00 (posti già esauriti), sabato 21 ottobre alle 18.00 e alle 21.00. Prenotazione obbligatoria al 348 8238263 o 339 3055082 o via mail. Biglietto 10 euro, possibilità di abbonamento a 30 euro (4 ingressi o due ingressi per serata).