“Light Up For Mito”: l’arco di piazza Matteotti si illumina di verde
Anche Alessandria partecipa alla campagna Light Up For Mito in occasione della Settimana Mondiale di Sensibilizzazione sulle Malattie Mitocondriali
Anche Alessandria partecipa alla campagna Light Up For Mito in occasione della Settimana Mondiale di Sensibilizzazione sulle Malattie Mitocondriali
Ad Alessandria verrà illuminato di luce verde l’Arco di piazza Matteotti all’ingresso di via Dante. “Light Up For Mito” è una campagna globale di comunicazione promossa da IMP – International Mito-Patients Organization per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie mitocondriali — un gruppo di patologie genetiche rare — illuminando appunto monumenti ed edifici di verde, il colore simbolo di queste patologie.
Le prime campagne si sono svolte in Canada nel 2015 e in Australia nel 2016. Quest’anno, “Light Up For Mito” avrà per la prima volta un respiro globale. La campagna ha infatti l’obiettivo di illuminare di verde almeno 55 monumenti ed edifici in tutto il mondo per ricordare il 55° anniversario della scoperta delle malattie mitocondriali. L’iniziativa concorre al Guinness World Record per il “Maggior numero di monumenti ed edifici illuminati per una causa nell’arco di 24 ore”.
I monumenti che ad oggi hanno aderito alla campagna sono un centinaio in tutto il mondo. La lista aggiornata si può visionare sul sito della GMDAW. In Italia, oltre ad Alessandria, hanno aderito finora i seguenti monumenti:
Bologna, Palazzo del Podestà
Brescia, Palazzo della Loggia
Genova, Fontana di Piazza De Ferrari
Mestre, Torre Civica e sede del Municipio
Miglionico (MT), Castello del Malconsiglio
Padova, Palazzo Bo e la Torre dell’Orologio
Palermo, Palazzo delle Aquile
Perugia, atrio di Palazzo dei Priori
Policoro (MT), Piazza Eraclea
Roma, Colosseo
Rovigo, Monumento delle Due Torri
Savona, Municipio
Trezzo sull’Adda (MI), Castello Visconteo
Trieste, Fontana del Nettuno
Venezia, Ca’ Loredan e Ca’ Farsetti
Venosa (PZ), Castello Aragonese
Verona, Torre dei Lamberti