Il festival Ferrero presentato a Venezia
Prestigiosa presentazione alla Mostra del Cinema di Venezia per la nuova edizione del Festival Adelio Ferrero. Ieri, nello spazio incontri della Fondazione Ente Dello Spettacolo all’Hotel Excelsior, Steve Della Casa, Massimo Sordella, Roberto Lasagna, Paolo Micalizzi e Anton Giulio Mancino hanno descritto il programma della manifestazione che inizierà giovedì 12 ottobre e continuerà fino alla domenica.
È stato anche presentato il Bando della 34esima edizione dello storico Premio Ferrero destinato a giovani critici, saggisti e video-saggisti (termine di partecipazione il 15 settembre).
Il Festival ha arricchito il numero delle iniziative, che vedrà la partecipazione di registi, critici, attori e giornalisti con la proiezioni di numerose pellicole, dibattiti e confronti. Anche quest’anno uno spazio sarà riservato al rapporto cinema – musica con gli allievi del Conservatorio Vivaldi che, diretti dalla professoressa Cecilia Brovero, musicheranno immagini di due leggendari capolavori del cinema muto come ‘La passione di Giovanna d’Arco’ e ‘Wampyr’ di Dreyer.
Una novità è data dal fatto che il Festival sarà non più di tre ma di quattro giorni. La prima giornata si terrà nella sede di Cultura e Sviluppo in piazza De Andrè mentre le altre si svolgeranno tutte nel Teatro Comunale. Il Festival è promosso da Comune di Alessandria, circolo del cinema Adelio Ferrero, La Voce della Luna e Asm Costruire Insieme con il patrocinio della Regione e l’appoggio di Fondazione Cral, Amag, Acsal e Centrale del Latte.