Il mondo di Mad nel borgo medievale
Maddalena Sisto, l’indimenticabile Mad, ritorna attraverso le sue opere a San Sebastiano Curone, il paese medievale dell’artigianato d’arte che amava frequentare e dove aveva molti amici. La mostra dedicata ai suoi lavori è davvero speciale: non si sono solo le sue opere, esposte nella Galleria degli artisti e nella Casa del Principe ma anche grandi sagome delle donnine tratte dai suoi disegni che indicano il luogo dove si tiene la mostra.
Merito di Helga Grisot, ideatrice dell’iniziativa, Cinzia Mauri e Fosca Campagnoli che si sono incontrate per dedicare la loro settimana di residenza artistica a San Sebastiano per curare l’allestimento dell’evento. E lavorando, hanno seguito la lezione di Mad, trasformando con ironia elementi dello storico palazzo in cui si tiene la mostra: l’impianto di riscaldamento diventa un divertente ‘aspirapolverone’ per il non-tappeto, l’area di pavimento rovinata sapientemente incorniciata e delimitata da frangette; la lampada ‘m’ama-m’ama’, un’applique bruttina da parete trasformata dall’abilità tessile di Fosca in un grande fiore; la parete nella scala di accesso alle sale riempita di bottoni-pallina; due vecchie lampadine che pendono da un filo diventate due lampadari con strisce di cartoncino e anelli di plastica in pieno stile ’70.
Le opere di Mad provengono dall’archivio conservato dal figlio Delfino Legnani Sisto, che ha collaborato anche nella scelta di questi deliziosi lavori tra botanica, moda, design e zoologia. Oltre ai bellissimi disegni vengono esposte anche le mitiche pandorine, le borsette artistiche con immagini e frasi che coniugano felicemente ironia ed eleganza.
Alla realizzazione della mostra sull’artista alessandrina ha partecipato anche chi, come Marta Allegrina e Lorenzo Leddi, possiede sue opere originali, a ribadire il legame che esisteva con il paese. C’è anche una programmazione per vedere il film di Anna Di Francisco e Zoltan Horvat ‘Il mondo di Mad’ (2012).
La mostra è stata inserita all’interno di Artinborgo, la stagione estiva di apertura delle botteghe e residenze artistiche.
Il mondo di Mad – Omaggio a Maddalena Sisto
Galleria degli Artisti, piazza Statuto, e Casa del Principe, piazza Solferino (San Sebastiano Curone); fino al 17 settembre; sabato e domenica, 16-20