Lavagnina: le vecchie miniere saranno recuperate
Parco dellAppennino Piemontese ha assegnato un fondo di 60 mila euro recuperato dalla Regione Piemonte. Lavori da svolgere sulla base dei vecchi documenti custoditi anche al museo di Lerma
Parco dellAppennino Piemontese ha assegnato un fondo di 60 mila euro recuperato dalla Regione Piemonte. Lavori da svolgere sulla base dei vecchi documenti custoditi anche al museo di Lerma
Ad occuparsi dei lavori sarà la Bianchi Costruzioni di Novi Ligure. Tracce, quelle sulla ricerca dell’oro, che esaminando i documenti risalgono al 1500.
Particolarmente attiva è stata la coltivazione dei giacimenti nella seconda metà dell’Ottocento, e di questa, come delle ricerche eseguite nel corso del Novecento, esiste una abbondante documentazione originale presso il Museo Storico dell’Oro Italiano, a Lerma. nel lago più grande della Lavagnina era operativo un impianto di lavorazione dell’oro, poi sommerso dalle acque del bacino artificiale. I ruderi riemergono quando il livello del lago scende.