Chiese e palazzi di Alessandria
Valentina Bonanno, già autrice di una tesi di laurea sulla Cattedrale nel Settecento, propone ora una sintetica rivisitazione delle architetture e dei tesori artistici della città con il libro ‘Alessandria. Chiese, palazzi storici e collezioni civiche’ (Youcanprint, 84 pagine, 9 euro). Il volumetto si divide in tre parti. Nella prima, troviamo le principali chiese, a partire dal Duomo medievale abbattuto in epoca napoleonica. La seconda è dedicata ai principali palazzi storici della città, con un’appendice per Palazzo Ghilini. La terza infine riguarda le collezioni civiche, dalle sale d’arte di via Machiavelli ai Percorsi del Museo di Palazzo Cuttica di Cassine. Una sezione che oggi è particolarmente d’attualità, perché fa il punto della situazione alla vigilia di quello che potrebbe essere un momento di importante svolta. Il nuovo sindaco Gianfranco Cuttica di Revigliasco ha, infatti, annunciato in campagna elettorale di volere recuperare il complesso medievale di San Francesco, considerato come possibile nuova sede delle collezioni civiche. Una quarta parte riguarda la Cittadella, e anche questa può essere l’occasione per fare il punto della situazione in una fase in cui si deve progettare il futuro di questo grande monumento dell’architettura militare. Una breve appendice è infine dedicata ai grandi artisti della provincia, allargando così lo sguardo al di là dei confini provinciali.