“Le scarpe rosse”, il simbolo del femminicidio
Lunedì 19 giugno al Teatro Alessandrino lo spettacolo di fine anno del Peter Larsen Dance Studio racconta le scarpe rosse con la danza classica, con quella moderna, contemporanea, con il flamenco e l'hip hop
Lunedì 19 giugno al Teatro Alessandrino lo spettacolo di fine anno del Peter Larsen Dance Studio racconta le scarpe rosse con la danza classica, con quella moderna, contemporanea, con il flamenco e l'hip hop
La storia delle scarpe rosse viene dunque da lontano. L’artista messicana Elina Chauvet crea il progetto “Zapatos Rojos”, che realizza la prima volta nel 2009 nella Ciudad Juarez, dove nasce il termine “femminicidio”. Le scarpe rosse dovrebbero essere il simbolo di una femminilità gioiosa che ciascuna donna vorrebbe esprimere, liberamente. Invece si sceglie sempre più spesso di voler controllare quelle scarpette, fino ad uccidere. Scarpe strappate dal piede di chi avrebbe voluto vivere. Scarpe vuote che urlano lo strazio, la violenza, la vergogna, la paura.
Il Peter Larsen Dance Studio racconta le sue scarpe rosse con la danza classica, con quella moderna, contemporanea, con il flamenco e l’hip hop. La leggerezza dei bambini che giocano danzando, la crescita che porta il cambiamento, la maturità con le sue scelte di vita e la sua consapevolezza. I coreografi di questo “viaggio” sono Peter Larsen, Floriana Deamici, Monica Galliana, Chiara Borghini, Kavitha Solaroli, Monica Brusco, Giulia Trosino, Virginia Pellizzari, Sara Stanchi e Giusi Fabbiano. Assistenti ai corsi: Marta Borille, Valentina Amore, Gaia Figini, Giorgia Stella, con Gaia Cabella, Alessia Cuccu, Giada Fattorini e Valentina Rossi.
L’iniziativa è sostenuta dal Csvaa Asti Alessandrina, con il patrocinio del Comune di Alessandria e della Uisp Lega Danza Alessandria. Foto di scena Silvia Delmedico, riprese video Enzo Ventriglia. La serata è condotta da Sandro Marenco; audio e editing musicale Paolo Ziliani; costumi Clementina Di Stefano. Nel corso della serata verrà assegnata la borsa di studio “Valentina Luisetti”, offerta da Davide Valsecchi di Gelo Club.
La serata è con ingresso a offerta libera per sostenere l’Associazione Radiantistica Cb Om Alessandria Onlus (Servizio Emergenza Radio).