“In ogni rischio e con ogni arme bravi”: in caserma tornano i Leoni
Alla "Giorgi" di Novi Ligure la celebrazione della battaglia di Monte Zovetto, combattuta un secolo fa. Uno degli episodi più eroici della Prima guerra mondiale, che bloccò la "spedizione punitiva" degli austriaci, in cui il 157° Reggimento fanteria "Liguria" guadagnò la prima medaglia d'oro
Alla "Giorgi" di Novi Ligure la celebrazione della battaglia di Monte Zovetto, combattuta un secolo fa. Uno degli episodi più eroici della Prima guerra mondiale, che bloccò la "spedizione punitiva" degli austriaci, in cui il 157° Reggimento fanteria "Liguria" guadagnò la prima medaglia d'oro
E proprio gli ex componenti del Reggimento saranno domani mattina a Novi Ligure, per celebrare il centenario della battaglia di Monte Zovetto. Un atto di eroismo che valse ai Leoni di Liguria il conferimento alla bandiera della prima medaglia d’oro al valor militare.
Domenica 26 giugno, le celebrazioni inizieranno alle 10.00 con il raduno nel piazzale della caserma Giorgi, che era proprio sede del 157° Liguria. Alle 10.15 alza Bandiera e onori ai caduti, alle 10.30 corteo per il trasferimento presso il monumento ai caduti della città, alle 11.00 trasferimento presso la chiesa di San Pietro in via Roma per seguire la messa. Infine trasferimento al ristorante per il pranzo. Sarà allestita anche la mostra “Cento anni di Leoni di Liguria attraverso un secolo di divise”.