Le 7 regole per essere bambini (e adulti) felici
Le spiega Sean Covey in un divertente manuale che insegna a essere bambini in gamba e, quindi, felici perchè il messaggio si basa su principi efficaci per trasmettere valori fondamentali quali la responsabilità, l'accortezza, il rispetto, il lavoro di squadra, l'equilibrio
Le spiega Sean Covey in un divertente manuale che insegna a essere bambini in gamba e, quindi, felici perchè il messaggio si basa su principi efficaci per trasmettere valori fondamentali quali la responsabilità, l'accortezza, il rispetto, il lavoro di squadra, l'equilibrio
Sean Covey è vicepresidente senior di FranklinCovey Company settore Innovazione e Prodotti società di fama mondiale che si occupa di formare e aiutare le persone a raggiungere i propri obiettivi, con il ruolo di educatore e progettista educativo. Autore di successo con milioni di copie vendute in tutto il mondo, con la moglie Rebecca ha fissato la sua residenza nella zona delle Montagne Rocciose e si diletta, nel tempo libero del lavoro, il suo vero hobby, ad andare al cinema, mangiare e raccontare storie bizzarre ai sette figli.
Stacy Curtis è disegnatore di fumetti, illustratore, tipografo e le sue opere sono pubblicate su riviste, giornali e libri per bambini. Con moglie Jann vive a Oak Lawn – Illinois condividendo casa e affetto con Derby, il cane. Grazie per avermi sempre incoraggiato è la struggente dedica alla memoria all’adorato padre Allen Curtis, che suggella questo lavoro.
Esistono gli eredi di Collodi, Andersen, i fratelli Grimm? Sean Covey avvince il pubblico dei più piccoli con la seduzione di uno scrittore di razza e con una proposta per un genere sempre atttuale. “Noi adulti siamo in disaccordo e discutiamo su un sacco di cose ma ce n’é una su cui concordiamo tutti: la nostra amorevole sollecitudine per i bambini”, questo il preambolo de Le 7 Regole della felicità, divertente manuale che insegna a essere bambini in gamba e, quindi, felici perchè il messaggio si basa su principi efficaci per trasmettere valori fondamentali quali la responsabilità, l’accortezza, il rispetto, il lavoro di squadra, l’equilibrio.Gli animali sono ancora una volta i protagonisti assoluti di un racconto fantastico pensato per i più piccoli ma, apprezzabilmente, anche per chi piccolo non lo è più e gode per una lettura ad alta voce per i suoi piccoli. Tanti personaggi, Goob l’orso, Jumper il coniglio, Lily la puzzola, Sammy lo scaiattolino, Sophie la scoiattolina, Porkey il porcospino, Allie la Colla, Ernie il verme per una tavolozza d’immagini alla scoperta di un mondo fascinoso.
Suddiviso in sette capitoli, come le regole che danno il titolo all’opera, a conclusione di ogni storia, un messaggio rivolto a genitori e insegnanti (L’angolo dei genitori) fornisce alcuni suggerimenti su come mettere in pratica la Regola della felcicità contenuta nella storia includendo anche, un elenco di facili domande da rivolgere ai bambini (Spunti per parlare con i bambini) e l’indicazione dei primi passi per introdurre la Regola della felicità nella propria vita ed esercitarsi a metterla in pratica (Primi passi per i piccoli).
Illustrato con spassosi disegni per incuriosire e far sognare spazi sconosciuti di un tempo rilegato al mondo della fantasia, di agile lettura, cartonato, maneggevole, ha la giusta livrea per essere uno dei primi libri della biblioteca personale di piccoli lettori che crescono.