Occupare l’Oltregiogo? Lo si può fare con un gioco da tavolo
Ci sono anche Novi e Ovada in LiguRisiko, la versione ligure del popolare gioco da tavolo Risiko!, il cui scopo è conquistare i territori degli avversari. Ideata da Daniele Assereto, la variante nostrana del celebre gioco di strategia si svolge su una cartina che riproduce larea dellantica Repubblica di Genova, Oltregiogo compreso
Ci sono anche Novi e Ovada in LiguRisiko, la versione ligure del popolare gioco da tavolo Risiko!, il cui scopo è conquistare i territori degli avversari. Ideata da Daniele Assereto, la variante nostrana del celebre gioco di strategia si svolge su una cartina che riproduce l?area dell?antica Repubblica di Genova, Oltregiogo compreso
La suddivisione dei territori è a cura del Movimento Indipendentista Ligure: è una “cartina della Liguria” “che prospetta come potrebbe essere una possibile divisione amministrativa con cantoni e comuni in una Liguria ritornata libera con le sue propaggini francesi e dell’Oltregiogo. Le divisioni sono state studiate in base ai piani di bacino dei torrenti e in base alla carte storiche dell’antica Repubblica”, spiega l’ideatore Daniele Assereto.
Mentre le regole sono identiche a quelle del Risiko! classico, gli obiettivi da raggiungere sono riferiti ai territori presenti sulla cartina. E quindi i giocatori non parleranno più di “Conquistare l’America del Nord” ma piuttosto di “Occupare il golfo del Tigullio”.
Il gioco si può scaricare gratuitamente dal sito di Daniele Assereto (www.danieleassereto.it). L’hanno già fatto oltre 3.200 persone in cinque giorni. Il kit comprende gli elementi da stampare: la plancia di gioco con la mappa della Liguria, le carte territori e obiettivi e il regolamento. Per il resto (dadi e carri armati), si deve avere una versione del Risiko! originale.