“Sei di Novi Ligure se” e i ricordi dei novesi spopolano su Facebook
Più di 2.800 persone hanno deciso di condividere sul più famoso social network le abitudini e le memorie più belle legate alla propria città. Generazioni diverse si incontrano, per ricomporre in modo forse confuso, ma senza dubbio coinvolgente, la storia di Novi
Più di 2.800 persone hanno deciso di condividere sul più famoso social network le abitudini e le memorie più belle legate alla propria città. Generazioni diverse si incontrano, per ricomporre in modo forse confuso, ma senza dubbio coinvolgente, la storia di Novi
E probabilmente sei di Novi se ti trovavi in piazza del Maneggio, quel pomeriggio, quando è arrivato Fiorello con il carrozzone del Karaoke (aprile 1994). O se almeno una volta nella vita ti hanno detto: “Beh, almeno voi avete il mare”, e ti è toccato spiegare che no, il mare a Novi Ligure non c’è. O se ti offendi quando qualcuno ti dice che “sei da settimo piano”. È l’ultima moda che sta dilagando su Facebook: “Sei di Novi Ligure se…”. In un vortice continuo di amarcord, più di 2.800 persone hanno deciso di condividere sul social network i ricordi più amati della propria città.
E così ecco rivivere le serate alla discoteca Before, o magari al Neu di Pozzolo, quando ci si andava tutti insieme alla domenica pomeriggio, partendo con la littorina dalla stazione. Tanti i ricordi legati al mondo della scuola: c’è chi pubblica la fotografia dell’istituto di viale Saffi, quando aveva solo due piani, anziché i tre di oggi. A qualcuno torna alla memoria il vecchio liceo scientifico di corso Piave. E poi i professori, quelli che hanno lasciato il segno con la qualità del loro insegnamento, e quelli che sono diventati famosi per la loro severità.
Generazioni diverse si incontrano grazie a Facebook: non tutti riescono immediatamente ad afferrare dove è stata scattata una foto, o chi è quel determinato “personaggio novese” di cui si parla. Così partono le domande, le spiegazioni, gli approfondimenti: un modo magari un po’ confuso, ma bello e coinvolgente, di riscrivere la storia della città attraverso le persone comuni, i momenti di tutti i giorni, i luoghi più “banali”.
“Sei di Novi Ligure se…” è un fenomeno destinato a restare esclusivamente in vita su internet? Pare proprio di no. Tanto per cominciare perché, dopo migliaia di ricordi “virtuali”, pare che a parecchi membri stia venendo voglia di vedersi di persona, dando sfogo alla memoria come si faceva “una volta”, seduti da Carletto, o riunendosi “dalla panca” (va da sé che ogni compagnia aveva la propria, di panca).
Grazie all’intraprendenza di uno dei membri, poi, è partito un progetto per la creazione di t-shirt con i più bei motti di “Sei di Novi Ligure se…”: il ricavato della vendita andrà alle associazioni di volontariato novesi. Sei di Novi Ligure se hai un cuore grande così!
Il servizio completo sarà sul Novese in edicola da domani, giovedì 6 febbraio