Dive: da Marlene alle nuove protagoniste del cinema tedesco
Lunedì 18 febbraio L'angelo azzurro con Marlene Dietrich, il primo appuntamento con il cinema tedesco dell'Acit Film Forum. Introduce Nuccio Lodato
Lunedì 18 febbraio ?L'angelo azzurro? con Marlene Dietrich, il primo appuntamento con il cinema tedesco dell'Acit Film Forum. Introduce Nuccio Lodato
Lunedì 18 febbraio apre la rassegna L’angelo azzurro, con il quale Marlene Dietrich, nel ruolo di Lola Lola, è entrata nel firmamento delle stelle del cinema. Dalla Germania degli anni Venti si passa alla Berlino del dopo riunificazione con Lola corre, film che ha determinato il successo dell’attrice Franka Potente e del regista Tom Tykwer. La peccatrice, interpretato da Hildegard Knef, cantante e attrice, tornata in Germania dopo i successi hollywoodiani, è un film che ha suscitato enorme scandalo e dibattito pubblico nella Germania del dopoguerra, registrando il radicale mutamento di valori e delle relazioni tra i sessi in corso. In chiusura una coppia di spicco del cinema tedesco dei giorni nostri: il regista Christian Petzold e l’attrice Nina Hoss, protagonista di Yella, film pluripremiato sull’attuale evoluzione del capitalismo finanziario, i suoi lati più oscuri e i suoi fantasmi.
Le proiezioni si tengono alle 21,25 all’Associazione Culturale Italo Tedesca nella sede di Cultura e Sviluppo (piazza Fabrizio De Andrè 76, cell. 347 8415155). Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Lunedì 18 febbraio, ore 21.15
Der Blaue Engel (L’angelo azzurro)
regia: Josef von Sternberg, 1930, 109 min.
Tratto da un romanzo di Heinrich Mann, il film descrive il crollo di un professore ginnasiale di fronte al fascino di Lola Lola, attrazione principale del locale notturno L’angelo azzurro. Per ricreare il mondo della vita notturna durante la Repubblica di Weimar il regista ha riunito alcuni dei maggiori protagonisti della scena artistica dell’epoca: il musicista Friedrich Hollaender, autore delle celebri canzoni del film e due stelle del cinema tedesco come Emil Jannings e Kurt Gerron. Ma la protagonista assoluta è Marlene Dietrich, che con questo film ottenne la celebrità internazionale ed un contratto per Hollywood, per cui si imbarcò il giorno dopo della prima.
Lunedì 18 marzo, ore 21.15
Lola rennt (Lola corre)
regia: Tom Tykwer, 1998, 81 min.
Lunedì 22 aprile, ore 21.15
Die sünderin (La peccatrice)
regia: Willi forst, 1950, 87 min.
Lunedì 13 maggio, ore 21.15
Yella (Yella)
regia: Christian Petzold, 2007, 89 min.