Home
Modifica negli orari dei semafori
a Giunta comunale, su proposta dellassessore alla Viabilità, Stefano Orsi Carbone, ha deciso di modificare lorario di funzionamento degli impianti semaforici
a Giunta comunale, su proposta dell?assessore alla Viabilità, Stefano Orsi Carbone, ha deciso di modificare l?orario di funzionamento degli impianti semaforici
La Giunta comunale, su proposta dell’assessore alla Viabilità, Stefano Orsi Carbone, ha deciso di modificare l’orario di funzionamento degli impianti semaforici con l’estensione nelle 24 ore per i semafori presenti all’interno del centro abitato cittadino e di impostare, per tutto l’anno, l’accensione alle 7 e lo spegnimento alle 23 per i restanti impianti presenti sul territorio.
Attualmente i semafori si accendono alle 7 ma si spengono in orari differenti in base al periodo dell’anno e, più precisamente, alle 21 per i mesi di gennaio, febbraio, novembre e dicembre; alle 22 per i mesi di marzo, aprile, maggio e ottobre e alle 23 per i mesi estivi (da giugno a settembre), fatta eccezione per quello in via Sarina che si spegne alle 24. Il Codice della Strada prevede che l’orario di funzionamento degli impianti semaforici su tempi fissi è consentito dalle ore 7 alle ore 23 ma è possibile farli funzionare anche di notte se l’impianto è comandato automaticamente o se vengono reimpostati specifici programmi notturni.
Il primo semaforo ad essere stato interessato, nell’ultimo periodo, dall’estensione del funzionamento è stato quello di via Cavour, a causa di alcuni incidenti verificatesi nelle prime ore del mattino.
“Per questa ragione, e alla luce del fatto che il traffico veicolare e pedonale, nelle prime ore del mattino, inizia molto prima delle sette e che sono molti i giovani che rincasano a tarda notte abbiamo deciso di adottare questo provvedimento – spiega l’assessore alla Viabilità, Stefano Orsi Carbone -. Il nostro intento è di garantire una maggior sicurezza regolamentando ulteriormente la viabilità e tutelando pedoni e automobilisti che devono attraversare la città nelle ore notturne”.
Questo provvedimento non comporterà alcuna variazione di costo per l’amministrazione.
Attualmente i semafori si accendono alle 7 ma si spengono in orari differenti in base al periodo dell’anno e, più precisamente, alle 21 per i mesi di gennaio, febbraio, novembre e dicembre; alle 22 per i mesi di marzo, aprile, maggio e ottobre e alle 23 per i mesi estivi (da giugno a settembre), fatta eccezione per quello in via Sarina che si spegne alle 24. Il Codice della Strada prevede che l’orario di funzionamento degli impianti semaforici su tempi fissi è consentito dalle ore 7 alle ore 23 ma è possibile farli funzionare anche di notte se l’impianto è comandato automaticamente o se vengono reimpostati specifici programmi notturni.
Il primo semaforo ad essere stato interessato, nell’ultimo periodo, dall’estensione del funzionamento è stato quello di via Cavour, a causa di alcuni incidenti verificatesi nelle prime ore del mattino.
“Per questa ragione, e alla luce del fatto che il traffico veicolare e pedonale, nelle prime ore del mattino, inizia molto prima delle sette e che sono molti i giovani che rincasano a tarda notte abbiamo deciso di adottare questo provvedimento – spiega l’assessore alla Viabilità, Stefano Orsi Carbone -. Il nostro intento è di garantire una maggior sicurezza regolamentando ulteriormente la viabilità e tutelando pedoni e automobilisti che devono attraversare la città nelle ore notturne”.
Questo provvedimento non comporterà alcuna variazione di costo per l’amministrazione.