In Primo Piano

Teatro “Dino Crocco”, al via la stagione con Ascanio Celestini
Spettacoli
Patrizia Pesce 
19 Ottobre 2025
ore
06:59
OVADA - Si aprirà venerdì 24 ottobre con Ascanio Celestini la stagione teatrale 2025 – 26 del Teatro “Dino Crocco” di Ovada . L'attore porterà sul palcoscenico di corso Martiri della Libertà “Poveri cristi”. Lo spettacolo inizierà alle 21. In scena Celestini racconta con sensibilità e senza retorica le vite dimenticate delle periferie, dando voce agli "invisibili" della società. Con il suo talento nel narrare storie tratte dalla memoria collettiva, ogni sua esibizione lascia il pubblico trasformato, offrendo nuovi spunti di riflessione. In una periferia di Roma, che somiglia a tante periferie del mondo, si intrecciano le loro vite. Ogni replica racconta un paio di storie, la vita di una manciata di persone. Proprio come in un concerto in cui il musicista sceglie brani diversi da suonare. Tutti questi personaggi, però, hanno una playlist in comune: sono quelli che finiscono sui giornali quando accade qualcosa di grave, di scandaloso e che sul palco verranno invece raccontati come santi quando succede un prodigio. I biglietti sono a disposizione direttamente presso la biglietteria del teatro e sul circuito Mailticket. Il costo è di 23 euro. La stagione teatrale di Ovada è curata da Hiroshima mon Amour in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal vivo. Sguardo ampio Dopo Celestini si prosegue il 12 novembre, con la satira di "Non hanno un (amico) dubbio" , monologo scritto e interpretato da Luca Bizzarri , nato dal fortunato podcast di Chora Media. L’inizio del 2026 vedrà in scena "Stand Up Opera", un’originale fusione tra lirica e comicità firmata da Luca De Lorenzo e Diego Lombardi, con Fabrizio Romano al pianoforte e la regia di Gianmaria Fiorillo. Il 6 febbraio sarà il turno dell’elettrizzante "Control Freak" dell’artista israeliano Kulu Orr , che fonde tecnologia, comicità e musica in una performance dal ritmo incalzante. Seguirà, il 1° marzo, "Guarda le luci, amore mio", adattamento teatrale dell’opera di Annie Ernaux , con Valeria Solarino e Silvia Gallerano, dirette da Michela Cescon in una raffinata produzione. Il 10 marzo Stefano Massini salirà sul palco con "Mein Kampf", uno spettacolo coraggioso che affronta la figura e il pensiero di Hitler con la forza del teatro civile. La stagione prosegue il 26 marzo con Ma che razza di Otello sei? uno spettacolo ironico e musicale con Marina Massironi , accompagnata da un trio strumentale d’eccezione, per la regia di Massimo Navone. Gran finale il 2 aprile con "La Storia", potente riduzione teatrale del romanzo di Elsa Morante, diretta da Fausto Cabra e interpretata da Franca Penone, Alberto Onofrietti e Francesco Sferrazza Papa , in una co-produzione tra Teatro Franco Parenti e Centro Teatrale Bresciano.
Leggi l'ultima edizione
Società
La notizia della buonanotte
Panorami spettacolari, dal parco del Gran Paradiso fino al Monferrato
Redazione 
18 Ottobre 2025
ore
23:00
ALESSANDRIA - Il foliage è quel momento magico in cui le foglie degli alberi cambiano colore prima d...
Acqui Storia 2025: il valore della memoria e un futuro da scrivere
Cultura, Fotogallery, Società, ...
L'evento
Al Teatro Ariston consegnati i riconoscimenti a Fabio Tamburini, Enrico Mentana, Nihon Hidankyo, Carlo Degli Esposti, Francesco Traniello, Difesa Servizi Spa e Marina Militare, Istituto Cervi e Tuttolibri
18 Ottobre 2025
ore
20:37
ACQUI TERME - Il sipario del Teatro Ariston di Acqui Terme si è alzato questo pomeriggio su una dell...
Acqui Storia, il Ministro Crosetto: “La memoria storica e l’Italia di oggi si incontrano”
Cultura, Società
Il documento
Lettera ufficiale del Ministro della Difesa al sindaco di Acqui Terme per il premio speciale “Made in Italy” al progetto “Tour Vespucci”
Redazione 
18 Ottobre 2025
ore
20:36
ACQUI TERME - In occasione della 58ª edizione del Premio “Acqui Storia” , il Ministro della Difesa G...
Memoria e orgoglio, pedalando: il Maino Day è un successo
Società
L'evento
Tanta gente all'iniziativa organizzata per celebrare i dieci anni di ACdB
18 Ottobre 2025
ore
21:18
ALESSANDRIA - un grande successo. Si è svolto nel pomeriggio di sabato 18 ottobre il Maino Day 2025,...
Alessandria, risultati positivi per lo Sportello “Abitare Sociale”
Società
L'iniziativa
Attivo dal novembre 2023 in collaborazione con Cissaca e Cooperativa Company, coordina le misure a favore dell’abitare. L’assessore Mazzoni: “Situazione sempre più critica, servono più risorse dalla Regione Piemonte”
18 Ottobre 2025
ore
18:03
ALESSANDRIA - Prosegue con risultati positivi l’attività dello Sportello “Abitare Sociale” del Comun...
Casale, l’ex cava è ora un paradiso di alberi e uccelli
Fotogallery, Società
La curiosità
Concluso in località Baraccone l'ultraventennale progetto di Allara
Marco Bertoncini 
18 Ottobre 2025
ore
15:54
CASALE - Per il gruppo Allara, il passaggio dalla sponda destra a quella sinistra del Po, in termini...
Alessandria, le cinque migliori gare del weekend di calcio
Sport, Video
Dilettanti
Le partite da non perdere, selezionate in base al programma delle varie categorie
Paolo Livraghi 
18 Ottobre 2025
ore
14:00
ALESSANDRIA - Sta per cominciare un altro turno di campionato ricco di spunti. Ecco le cinque miglio...
Più letti
Incidente stradale lungo l’ex statale per Spinetta, seriamente ferito motociclista
Cronaca
L'intervento
Il sinistro è accaduto poco fa, sul posto sono intervenuti gli agenti della Municipale. Coinvolta anche una Peugeot 308
Monica Gasparini 
12 Ottobre 2025
ore
18:36
ALESSANDRIA - Aggiornamento ore 19.50 - Sono ancora incorso gli accertamenti per stabilire l'esatta ...
Tortona: parla la cugina di Marco Piffari, morto nell’esplosione di Castel d’Azzano
Cronaca, Video
Il dramma
Aveva origini alessandrine uno dei tre carabinieri vittime del gesto criminale di tre fratelli. Roberta Bruno: "Ho perso un fratello maggiore"
Monica Gasparini, Marco Gotta 
15 Ottobre 2025
ore
18:17
TORTONA - Orgoglioso di vestire la divisa dei Carabinieri , sempre pronto e preparato alle azioni da...
Da Quargnento a Castel d’Azzano, il dolore si ripete: tre carabinieri morti nell’esplosione
Cronaca
Il lutto
Il cordoglio dell'Associazione Nazionale Magistrati per la tragedia accaduta stanotte. E il pensiero torna al 5 novembre 2019
Monica Gasparini 
14 Ottobre 2025
ore
17:08
ALESSANDRIA - È successo ancora, purtroppo . Tre carabinieri sono morti e 17 tra militari dell'Arma,...
Novi Ligure, tenta il furto dal benzinaio dopo la firma dai Carabinieri
Cronaca
L'accaduto
Un 30enne, già sottoposto a obbligo di firma, è stato identificato dopo il tentativo di furto a una colonnina self service
18 Ottobre 2025
ore
09:48
NOVI LIGURE – Ha apposto la firma di controllo presso i Carabinieri come previsto dalla misura cautelare cui è sottoposto, poi ha tentato un furto ai ...
Valenza: assalto alla Duel, l’esplosione  e poi le fiamme nel laboratorio di diamanti
Cronaca, Fotogallery
Il caso
Il commando ha agito in pochissimi minuti. Il titolare: "Sei mesi fa aveva subito un altro furto". I banditi hanno usato probabilmente del gas
Monica Gasparini, Marco Bertoncini 
17 Ottobre 2025
ore
14:03
VALENZA - Assalto nella notte alla Duel di Valenza, il laboratorio di diamanti . Le indagini del Carabinieri di Valenza e del Comando Provinciale sono...
Giornate Fai d’Autunno 2025, tesori nascosti aprono in provincia
Cultura
L’iniziativa
Oggi e domani,12 ottobre, accessi straordinari a palazzi storici, oratori e borghi del territorio alessandrino
Redazione 
11 Ottobre 2025
ore
09:15
Le Giornate Fai d’Autunno 2025 tornano sabato 11 e domenica 12 ottobre con un ricco programma che co...
Palazzo delle Poste e Casa del Mutilato di Alessandria aperti al pubblico
Cultura
L’11 ottobre visite guidate nei due edifici simbolo del Novecento alessandrino, su iniziativa del Ministero della Cultura
Redazione 
10 Ottobre 2025
ore
09:40
ALESSANDRIA – In occasione delle Giornate di Valorizzazione promosse dal Ministero della Cultura , s...
“Alessandria Devota”: un viaggio tra arte e fede per celebrare gli 850 anni della Diocesi
Cultura
La mostra
Otto secoli e mezzo di devozione raccontati attraverso la bellezza dell’arte sacra
Giulia Bocchio 
8 Ottobre 2025
ore
20:31
ALESSANDRIA - È stata inaugurata questo pomeriggio, negli spazi suggestivi di Palatium Vetus , la mo...
Casale, 80 anni del Circolo Filatelico Numismatico
Cultura
L'esposizione
Dall' 11 al 19 ottobre la mostra sociale nella Manica Lunga del Castello del Monferrato celebra l’ottantesimo anniversario
7 Ottobre 2025
ore
15:26
CASALE MONFERRATO – Sabato 11 ottobre 2025 , alle ore 10 , presso la Manica Lunga del Castello del M...
L’avventura del casalese Piercesare Fagioli a XFactor prosegue ancora
Spettacoli
In tv
Un altro successo per il talentuoso cantante monferrino, che accede alla fase dei live
Marco Bertoncini 
16 Ottobre 2025
ore
23:15
MILANO – Dopo l'apoteosi della puntata precedente, quella dei BootCamp, mettendo la scaramanzia in u...
Spettacoli
Alessandria
Al centro d'incontro Galimberti, tra gli ospiti anche il regista Luca Ribuoli. Chi ci sarà
Redazione 
14 Ottobre 2025
ore
06:50
ALESSANDRIA - Il Salotto del Mandrogno , il talk show del centro d’incontro Galimberti , in via Poch...
Vignale, soffitti dipinti, vino e… sposi
Spettacoli
Eventi
Giornate intense in Monferrato. Stasera il cabaret in piazza, domani Autunno DiVino
Redazione 
11 Ottobre 2025
ore
17:00
VIGNALE - Soffitti dipinti , comicità, infernot e cabaret. E, sullo sfondo, il vino, protagonista in...
Foglietta e Costanzo, un Ottobre di riflessioni
Spettacoli
Gli ospiti
Le guerre e non solo. Ad Alessandria, ieri, due ospiti di grande spessore nella rassegna di Luca Ribuoli
Massimo Brusasco 
6 Ottobre 2025
ore
10:30
ALESSANDRIA - Con Anna Foglietta e Saverio Costanzo è stata una domenica di grandi riflessioni all'O...