In Primo Piano

Alessandria, installato il memoriale “Il sangue delle farfalle”
Società
25 novembre
In piazzetta della Lega l’opera di Lidia Mendez per sensibilizzare contro la violenza sulle donne
Redazione 
25 Novembre 2025
ore
10:18
ALESSANDRIA - In p iazzetta della Lega , ad Alessandria , nella notte, è stata collocata un' installazione urbana contro il femminicidio : centinaia di scarpe rosse , disposte ordinatamente, compongono “Il sangue delle farfalle” , l’ultimo lavoro dell’artista concettuale Lidia Mendez . L’opera, promossa dalla Città di Alessandria , mira a sensibilizzare la cittadinanza sul drammatico fenomeno della violenza sulle donne . "Il sangue delle farfalle": un memoriale per non dimenticare “Il sangue delle farfalle” non è un semplice progetto artistico, ma un vero e proprio atto di denuncia collettiva . Le scarpe rosse, simbolo universalmente riconosciuto della violenza di genere, punteggiano la piazza come tracce silenziose di assenze e vite spezzate. L’installazione si propone come memoriale urbano , volto a mantenere viva la memoria di ogni donna uccisa per mano della violenza maschile. «Questo non è solo un atto di memoria; è un atto di potere collettivo», ha dichiarato in una nota Roberta Cazzulo , assessore alle Pari Opportunità del comune di Alessandria. «Ricorda che non sono sole. Ricorda che la forza della lotta sta nella nostra unità». «“Il Sangue delle Farfalle” non è un semplice progetto artistico; è una necessità, un atto d’amore e di rabbia - ha aggiunto - Spero che l’arte, con la sua inestimabile capacità di fare riflettere, possa spingerci a un’azione: individuale, urgente, concreta». L'iniziativa si inserisce nel quadro delle celebrazioni per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne , istituita dalle Nazioni Unite nel 1999 in ricordo delle sorelle Mirabal , attiviste politiche brutalmente assassinate il 25 novembre 1960 nella Repubblica Dominicana. Sono passati 26 anni dall’istituzione della giornata, eppure la violenza di genere resta un fenomeno strutturale e trasversale . Femminicidio: un problema culturale e sociale La violenza contro le donne non conosce barriere di età, ceto, cultura o provenienza. Non è un’emergenza , ma una piaga radicata nella cultura , che richiede risposte sistemiche e coordinate. Il femminicidio, in particolare, rappresenta l’esito più estremo di una spirale di abusi spesso invisibili. “Il Sangue delle Farfalle” si fa quindi strumento di educazione collettiva , una chiamata all’azione che invita ogni cittadino a riflettere e a impegnarsi concretamente. Nella sua nota, l’assessore Cazzulo richiama il ruolo centrale delle istituzioni nel contrasto alla violenza: «La politica può e deve fare la sua parte: servono più risorse per i centri antiviolenza e le case rifugio, che non possono vivere di solo volontariato, e più ore formative nelle scuole per educare al rispetto di genere». Fondamentale è inoltre il coordinamento territoriale , una rete interistituzionale che coinvolga servizi sociali, sanitari, forze dell’ordine e sistema scolastico, al fine di offrire supporto integrato alle vittime e agire anche in termini di prevenzione . L’assessore ha infine posto l’accento su due pilastri fondamenta...
Leggi l'ultima edizione
Banchi: “La Cittadella deve essere motivo di vanto”
Derthona Basket, Sport, Video
BASKET – L’ITALIA A TORTONA
Il ct della Nazionale parla della Nova Arena e sulla convocazione di Tommy Baldasso
Ma.Ne. 
25 Novembre 2025
ore
09:20
TORTONA – Alla vigilia della sfida contro l’Islanda (giovedì, ore 20) Luca Banchi, commissario tecni...
Violenza sulle donne, Alessandria si mobilita: tanti eventi tra arte, memoria e impegno civile
Società
L'impegno
Dal flash mob di Me.Dea alle mostre, dalle installazioni urbane alle iniziative sportive: il capoluogo dedicherà settimane alla sensibilizzazione contro la violenza di genere
25 Novembre 2025
ore
07:03
ALESSANDRIA - Alessandria dedica l’intera giornata del 25 novembre , e non solo, a un ciclo diffuso ...
Street art nelle scuole: torna “Murale#Beretrasparente”
Società
Il concorso
Le iscrizioni sono aperte fino al 19 dicembre 2025. Le classi partecipanti riceveranno un buono da 100 euro da spendere in materiale scolastico, con un’attenzione particolare verso le attività commerciali del territorio
Redazione 
25 Novembre 2025
ore
09:20
ALESSANDRIA – Torna anche per l’anno scolastico 2025-2026 il concorso “Street Art, Murale#Beretraspa...
Vignale, borse di studio per concorrere a spese scolastiche
Società
La notizia della buonanotte
Per il 13esimo anno, l'iniziativa benefica della famiglia Accornero. Chi sono i premiati
Redazione 
24 Novembre 2025
ore
23:00
VIGNALE MONFERRATO - A Vignale Monferrato , stamani, due alunni  hanno ricevuto le borse di studio ,...
Hera ad Alessandria: energia al servizio del territorio
pubbliredazionale
Parla Isabella Malagoli, AD di Hera Comm che apre ad Alessandria: “Abbiamo soluzioni per proteggere le famiglie e accompagnarle nella transizione energetica”. Lo sportello anche a supporto dei clienti elettrici a Tutele Graduali.
20 Novembre 2025
ore
16:21
Isabella Malagoli è l’Amministratore Delegato di Hera Comm, società energy del Gruppo Hera che luned...
Alessandria, nuovi cartelli per la tutela degli animali
Animali, Società
L'iniziativa
Installati i primi segnali promuovere il rispetto delle normative e la corretta convivenza tra cittadini e amici a quattro zampe
Redazione 
24 Novembre 2025
ore
20:25
ALESSANDRIA – Sono stati installati i nuovi cartelli per la tutela delle colonie feline e la conduzi...
Alessandria: incidente in tangenziale per Acqui, tre feriti lievi
Cronaca
L'intervento
Sul posto stanno intervenendo Polizia Municipale e ambulanze del 118. Il traffico è rallentato
Monica Gasparini 
24 Novembre 2025
ore
19:29
ALESSANDRIA - Incidente stradale nella zona del casello autostradale Alessandria sud, lungo la tange...
All’Istituto Volta l’Erasmus day 2025 per un futuro senza confini
Società
L'incontro
Domani, martedì 25 novembre, alle 10.30 la presentazione dei progetti europei e delle esperienze internazionali degli studenti
Redazione 
24 Novembre 2025
ore
18:10
ALESSANDRIA – Si svolgerà domani, martedì 25 novembre,  alle ore 10.30 , nell’ Aula Magna dell’Istit...
Più letti
Casale, un uomo cade nel fossato del Castello. Soccorsi in atto
Cronaca
L'accaduto
Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118, la Polizia, i Carabinieri e i Vigili del Fuoco
Marco Bertoncini 
19 Novembre 2025
ore
17:11
CASALE MONFERRATO - Uomo precipita nel fossato del Castello di Casale. Diversamente da quanto sembra...
Sono di Pio Rinaldi i resti trovati nel bosco: gli indumenti riconosciuti dai fratelli
Cronaca
Lu e Cuccaro
L’indagine ora dovrà chiarire la causa della sua morte. Il fratello: “Il filo conduttore di questa storia è stato il pregiudizio”
Monica Gasparini 
19 Novembre 2025
ore
19:18
LU E CUCCARO - Non ci sono più dubbi per i famigliari più prossimi: i resti trovati in un boschetto ...
Torna “LetterAmbiente”, il concorso letterario per le scuole
Cultura & Spettacoli
L'iniziativa
Lanciata la terza edizione del progetto promosso dal Lions Distretto 108Ia2. Coinvolti studenti di Alessandria, Genova e La Spezia. La partecipazione è gratuita e gli elaborati potranno essere inviati entro il 28 febbraio 2026
Redazione 
24 Novembre 2025
ore
16:06
ALESSANDRIA – È stata presentato lo scorso 13 novembre , nella Sala Giunta della Provincia di Alessa...
Ovada, “Vigne Narranti” racconta la viticoltura della provincia
Cultura & Spettacoli
L'iniziativa
Un progetto per valorizzare il patrimonio vitivinicolo e paesaggistico attraverso Qr code, podcast e turismo esperienziale
Edoardo Schettino 
23 Novembre 2025
ore
07:00
OVADA – OVADA - Le vigne raccontano la storia di un territorio, la sua vocazione e la sua tradizione...
Novi Ligure: Alice Redini, una comica che va in tv (a Zelig On)
Cultura & Spettacoli
Protagonista
Domenica, sarà impegnata nello show di Italia Uno condotto da Paolo Ruffini e Lodovica Comello
Benedetta De Paolis 
22 Novembre 2025
ore
11:45
NOVI LIGURE - Alice Redini, brillante attrice di Novi Ligure, sarà a Zelig On , lo spin off dello st...
Raina della Villa Ada Posse live alla Casa di Quartiere di Alessandria
Cultura & Spettacoli
Stasera
Appuntamento alle 21 in via Verona 116. Ad aprire Natty Roots e Azel. L'arrivo dell'artista previsto alle 22.30
Redazione 
22 Novembre 2025
ore
10:15
ALESSANDRIA – La Casa di Quartiere di via Verona 116 si prepara ad accogliere una delle figure più a...